Addio a Chick Corea, leggenda del jazz
Scritto da Katia Manna il 13 febbraio 2021
La musica dice addio alla leggenda del jazz. Ha suonato con Miles Davis. Con Pino Daniele il miracolo di Sicily
Il mondo della musica dice addio ad una delle figure centrali nello sviluppo del jazz dal dopoguerra.
Si è spento per una rara forma di cancro l’11 febbraio Chick Corea.
Nominato 67 volte ai Grammy ha vinto il prestigioso riconoscimento in ben 23 occasioni, la prima nel 1976 con ‘No Mistery’ insieme ai Return to Forever, gruppo che aveva fondato nel 1970, uno dei maggiori del movimento jazz-fusion.
Le sue composizioni ‘Spain’, ‘500 Miles High’ e ‘La Fiesta’ sono dei classici del jazz. Ha suonato nella band di Miles Davis alla fine degli anni 1960, collaborando in alcuni dei suoi album più famosi, fra i quali ‘Black Beauty: Live at the Fillmore West’ e ‘Miles Davis at Fillimore: Live at the Fillmore East’.
Durante la sua carriera ha pubblicato più di 80 album.
Il ricordo a Radio Punto Nuovo
Abbiamo ricordato il grande musicista scomparso con il giornalista musicale e docente di Musicologia all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Michelangelo Iossa.
“Un ambasciatore della musica senza steccati, senza barriere. Il suo è un linguaggio universale” ha commentato Iossa, “insieme a Herbie Hancock e Keith Jarrett, è stato uno dei grandi protagonisti di quello “sconfinamento” che dal jazz portava agli altri linguaggi: l’hip hop, il funky”.
Dopo aver ripercorso i suoi grandi successi e ricordato le grandi collaborazioni (da Miles Davis a Pat Metiny, da Herbie Hancock a Pino Daniele) a testimonianza del suo essere musicista “sconfinato”, Iossa ha letto il bellissimo messaggio che Chick Corea ha lasciato prima di morire:
“Mi auguro che coloro che hanno sentore di poter scrivere, suonare e fare performance lo facciano. Se non lo fate per voi stessi almeno fatelo per noi. Il mondo non solo ha bisogno di più artisti, è anche molto divertente”.
ASCOLTA IL RICORDO DI CHICK COREA DI MICHELANGELO IOSSA
- La terra delle Sirene - 1 marzo 2021
- In arrivo il cartoon ‘Luca’ e il biopic “Tina” - 27 febbraio 2021
- Maurizio De Giovanni: “fortunato a essere napoletano” - 26 febbraio 2021