ANIMALI FANTASTICI #06 Dalla Groenlandia al Mediterraneo, il mistero della gazza marina in Italia

Scritto da il 4 gennaio 2023

La gazza marina è un uccello che nidifica sulle coste e sulle isole dell’Europa nord-occidentale, Groenlandia e America nord-orientale. Da metà novembre tante sono le segnalazioni di questo uccello, che nel piumaggio ricorda un pinguino, su diverse coste italiane, dalla Liguria al salento, passando per il golfo di Napoli. Nella rubrica Animali Fantastici, con l’ornitologo Rosario Balestrieri della Stazione Zoologico A. Dohrn di Napoli proviamo a spiegare il perché di questo strano fenomeno

 

Ascolta il podcast

 

 

Il fenomeno dell’osservazione della gazza marine nei nostri mari è in corso quindi è presto per fare ipotesi.

Come ha raccontato Balestrieri, e riportato anche dall’ANSA, ” per adesso possono essere formulate delle ipotesi che tengono in considerazione le caratteristiche della specie e le variazioni ambientali in corso. E’ davvero complesso interpretare le dinamiche che determinano gli spostamenti degli uccelli marino-pelagici, in quanto questi sono indotti da variabili non sempre semplici da decifrare sul momento come le condizioni meteo – climatiche e la disponibilità e distribuzione della risorsa ittica di cui si nutrono. La ricerca di cibo in nuovi territori non è l’unica ipotesi possibile. Gli spostamenti di questi uccelli potrebbero essere stati indotti dall’effetto domino dell’emergenza climatica che attraverso catene di cause ed effetti determinano cambiamenti nei sistemi naturali e nelle abitudini degli organismi che li abitano, ma c’è ancora molto da indagare per comprendere i motivi di quanto sta accadendo.

Gazze marine avvistate nel Golfo di Napoli ph. Rosario Balestrieri

Gazze marine avvistate nel Golfo di Napoli ph. Rosario Balestrieri

 

Cosa si può fare per aiutare la gazza marina?

Si possono fare più cose, in primis se si osserva un individuo in difficoltà (intrappolato o ferito da attrezzi da pesca o morente spiaggiato sul litorale) bisogna contattare il Centro di Recupero Fauna Selvatica più vicino.

Se si osserva una carcassa bisogna segnalare alle autorità competenti per far effettuare le analisi, ovviamente l’animale morto non va assolutamente toccato.

Si può inoltre partecipare al progetto di Citizen Science della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” in collaborazione con la Lega Navale Italiana, partito dalla sezione di Napoli ma diretto a chiunque frequenta il mare. Infatti chiunque osservi una gazza marina in Italia è inviato a inviare la segnalazione compilando questo form: https://forms.gle/nZ9bxPCCnVL2YWd7A


Diretta

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi