Bambini e Covid: combattere la noia con la creatività.
Scritto da Elisa D'Avino il 4 novembre 2020
Prendi la vita di un bambino, sottrai la scuola, lo sport, gli amici, le feste.
Cosa resta?
La noia.
Noia che a detta dei pedagogisti è assolutamente essenziale nella crescita emotiva dei bambini , ma che diventa assolutamente difficile da gestire da parte di un genitore in smartworking, o che semplicemente non ha gli strumenti necessari per rederla proficua.
Il cantico delle sirene dei device che richiamano soprattutto i ragazzini in fascia 8/12 anni verso un intrattenimento virtuale che ha tanti nomi: Fortnite, Brawl stars e co.
Ci viene in soccorso Viviana Hutter di Coltiviamo Gentilezza ed ideatrice di un metodo educativo basato proprio sulla scrittura creativa, che ci suggerisce un po’ di strategie per tenere impegnati i nostri figli più grandicelli.
Scrittura creativa, ma anche i giochi da tavolo. E poi parlare, parlare tanto.
Ascolta l’intervista per intero.
- I bambini si danno le arie. Si parte! Via il tablet, accendiamo la radio. - 12 gennaio 2021
- Vacanze finite, depuriamoci senza metterci a dieta - 11 gennaio 2021
- Pesce al sale, i segreti per farlo perfetto. - 11 gennaio 2021