Coppie separate: a Benevento nasce lo sportello di ascolto
Scritto da Bruno Gaipa il 16 marzo 2022
Famiglie ferite e coppie ferite. Un invito che il Papa ha fatto anni fa alla Chiesa è quello di aiutare, accogliere ed ascoltare chi ha fatto delle scelte non felici. In questa direzione si muove anche la funzione dei tribunali ecclesiastici che non solo hanno il compito giuridico ma anche pastorale per contribuire alla felicità dei fedeli che hanno voglia di reintegrarsi nella vita cattolica. Il professor Paolo Palumbo, giudice del tribunale ecclesiastico di Benevento ci ha raccontato come sta cambiando la chiesa cattolica anche per effetto di indicazioni precise date da papa Francesco. Una interessante novità arriva proprio dal tribunale di Benevento: nasce presso il TEIBA il SERVIZIO DI ASCOLTO PER COPPIE SEPARATE. Obiettivo? Aiutare , ascoltare per rendere più fluida la reintegrazione della vita di un cattolico che arriva da un matrimonio fallito.
UN PROCESSO ACCESSIBILE A TUTTI –
Tutti i fedeli che ritengano in coscienza che il loro matrimonio possa essere viziato di nullità possono chiedere l’intervento del Tribunale Ecclesiastico Beneventano. – I fedeli, oltre a rivolgersi agli Avvocati abilitati presso i Tribunali ecclesiastici, possono accedere gratuitamente al processo matrimoniale canonico chiedendo l’assistenza gratuita del Patrono Stabile del Tribunale. È possibile, inoltre, ricevere l’esenzione o la riduzione del contributo previsto per le spese processuali (€ 525,00).
- Chiunque smette di imparare diventa vecchio - 5 agosto 2022
- Semplifichiamo: usiamo le energie nel modo giusto - 3 agosto 2022
- Lega del Filo d’Oro: stamattina visita a sorpresa negli studi di Radio Punto Nuovo - 2 agosto 2022