Cos’è il segreto di Pulcinella?
Scritto da Bruno Gaipa il 30 ottobre 2020
Quante volte abbiamo sentito questa espressione? Quante volte abbiamo detto “Hai scoperto il segreto di pulcinella“‘!
La usiamo per parlare di un segreto o un’informazione riservata, che nonostante si sia provato a nascondere è ormai svelato ed è stato dunque scoperto; il “segreto di Pulcinella” è un segreto che non lo è più. Ecco perchè usiamo questa espressione per connotare qualcosa di ovvio e scontato.
L’origine di questa espressione prende ispirazione dalla commedia teatrale e dal folklore: deriva infatti dalla personalità di Pulcinella, maschera napoletana portata ufficialmente in scena dall’attore teatrale della Commedia dell’Arte Silvio Fiorillo, verso la fine del 500. Il personaggio di Pulcinella è noto per il suo travolgente sarcasmo, per la sua consuetudine a prendersi gioco dei potenti e a rendere pubblico i retroscena di situazioni scottanti. Per questo motivo, è diventato l’esempio per eccellenza di chi non è assolutamente in grado di mantenere un segreto a lungo.
- La cultura è salvezza ed il volano anche per il turismo - 24 febbraio 2021
- L’Avellino vince ancora: 2-0 alla Casertana - 21 febbraio 2021
- Enia e i mondi paralleli - 21 febbraio 2021