CULTURA #07 – SENZA IL CANCRO SAREI MORTO, IL NUOVO LIBRO DI MIRKO GIUDICI
Scritto da Simonetta de Chiara Ruffo il 1 giugno 2023
Oggi a Radio Punto Nuovo abbiamo avuto il piacere di intervistare Mirko Giudici, autore del libro “Senza il cancro sarei morto“, Edizioni Graus. Un titolo impegnativo per un libro che ha tanto da dirci su una malattia della quale fino a poco tempo fa neanche si riusciva a parlare perché argomento considerato tabù. Eppure in questo testo Mirko riesce a mettersi a nudo in modo lucido e a rivelare la sua parte più debole per metterla al servizio di chi, come lui, sta conducendo la lotta più dura di tutte: quella della vita, quella per la vita.
Ascolta qui l’intervento di Mirko Giudici per intero:
La malattia arriva sempre nella vita delle persone in modo inaspettato, sconvolgendo i piani e senza chiedere mai il permesso. Ma chi ha detto che questo porta con sé solo delle conseguenze negative? Certo, le sfide da affrontare sono parecchie e Mirko lo sa bene. La burocrazia è tanta, i giorni di sconforto si susseguono e la malattia sembra intaccare tutto ciò che una volta faceva stare bene. E la cosa peggiore è che influisce anche sulle persone che lo circondano e che cercano in tutti i modi di aiutarlo.
Eppure, è possibile ritrovare il gusto di vivere proprio grazie alla malattia. Il cancro non è solo una bestia terribile, ma è anche un’opportunità per mettere in prospettiva quelli che fino a ieri sembravano problemi insormontabili. Le ansie, le frustrazioni e le arrabbiature quotidiane perdono di intensità, mentre la malattia fa ricordare ciò che è veramente importante e fa rivedere tutte le nostre priorità.