Dieta chetogenica: soluzione per i chili di troppo?
Scritto da Bruno Gaipa il 12 febbraio 2021
Dieta chetogenica: cos’è e quando è consigliata.
Ecco la diatriba che dura da almeno 1/2 secolo a questa parte.
Come quando da bambini giocavamo ai videogames, convinti che un personaggio tirasse pugni più forti solo perché aveva la cintura nera e un fisico più atletico degli altri. I bei tempi che furono!
Argomento diverso, cambiano i videogames ma gli schieramenti restano.
E pure le condizioni! CHETOGENICA, ovvero, abbiamo sempre bisogno di glucosio per tirare a campare ma, anziché procurarcelo direttamente dai carboidrati, li riduciamo fino a quasi scomparire, convertendo i grassi introdotti dal cibo attraverso un sofisticato processo: la CHETOSI.
ATTENZIONE: si parla dei grassi introdotti con la dieta tipo l’olio di oliva, non quelli depositati sui fianchi. Per utilizzare questi il discorso è un pò più ampio. Ci arriviamo.
E allora crolla il mito dell’approccio chetogenico come soluzione migliore: se hai ottenuto risultati è perché spendevi più energie di quante ne introducevi dal cibo.
Hai creato DEBITO, ma come l’hai pagato? Andando a prelevare dagli ADIPOCITI l’energia che avevi depositato negli anni.
E’ lì che “stipiamo” il cibo non utilizzato.
Per creare il deficit è sufficiente introdurre tutto il necessario ma in quantità non sufficienti, nei momenti più opportuni, facendo qualche pausa durante le settimane per allentare un po’ l’impegno, respirare e ripartire, finché sia il tempo ad allontanarci un pò alla volta da quelle condizioni che ci hanno sempre fatto credere che i carboidrati fossero il male, anziché avvicinarsi, conoscerli e finalmente diventare loro amici!
Il pensiero è di Elio Iannaccone
- L’Avellino non si ferma più: battuta anche la Paganese 2-0 - 7 marzo 2021
- L’Avellino espugna anche il Ceravolo, 0-1 - 3 marzo 2021
- Il Calendario Delle Spose: arriva la challenge - 1 marzo 2021