Effetti collaterali del benessere
Scritto da Bruno Gaipa il 16 novembre 2020
Questa mattina ai nostri microfoni, Elio Iannaccone, personal coach, ci ha svelato quali possono essere gli effetti “collaterali” del benessere.
“C’e’ una signora, ti racconto la sua storia, arriva in palestra e ha zero “esperienza”. , e’ la sua prima volta, sorride ma non conosce il tapis roulant e ha sempre paura di cadere; cammina a 3 km/h. Due settimane dopo, inizia a diventare autonoma: migliora e non si sostiene più con le mani. Dopo quattro settimane, non riesce a crederci: cammina al doppio della velocità e ha imparato tutti i comandi sul display, inizia e termina da sola!
Lei orgogliosa? Noi soddisfatti! Torna felice, ha sempre voglia di migliorare, ad ogni ripetizione il “feeling” con il suo corpo aumenta, sente l’addome contrarsi, e’ pacata e più fluida nei movimenti, sa gestire la fatica e termina il workout entusiasta; stanca, ma entusiasta. Le vecchie abitudini, lasciano spazio alle novità e la sensazione di efficienza incrementa. I benefici che percepisci tu, quel senso di vanità quando in privato ti guardi allo specchio, lo apprezzano anche gli altri. Ecco, sono questi gli effetti collaterali del benessere!
Produttività, vigore, autocompiacimento, una ripetizione in piu’ o un aggiornamento sui pesi, ti rendono la migliore versione di te stesso ed e’ solo merito tuo.
Riascolta da qui il suo intervento
- La cultura è salvezza ed il volano anche per il turismo - 24 febbraio 2021
- L’Avellino vince ancora: 2-0 alla Casertana - 21 febbraio 2021
- Enia e i mondi paralleli - 21 febbraio 2021