Garantire il diritto al gioco, ovunque, con Ludobus.
Scritto da Elisa D'Avino il 17 dicembre 2020
Il diritto al gioco, il diritto in parte negato nel 2020.
In un momento storico in cui grandi e piccini sono privati della socialità, con scuole parzialmente chiuse (o parzialmente aperte?) attività sportive sospese, incontri tra amici ridotti al lumicino, ancora di più le attività in sicurezza, all’aperto nei parchi della città, diventano preziosissimi.
In città si riprende a giocare in strada, anzi nessuno si è fermato.
Il Ludobus lavora per il diritto al gioco in contesti cittadini e rurali, i giochi e le proposte sono adatti a tutte le fasce d’età.
Ce lo racconta Viviana Luongo, mente e mano di Ludobus in Campania che ci da anche un po di indicazioni su come giocare in maniera costruttiva con i nostri bambini.
- Tonino Stornaiuolo chiede la pace tra i bambini campani e Vincenzo De Luca - 3 marzo 2021
- I bambini si danno le arie : si parla di felicità - 3 marzo 2021
- I bambini si danno le arie: parliamo di costruire - 26 febbraio 2021