GINA RODIA : la musica è una via di fuga
Scritto da Bruno Gaipa il 9 marzo 2023
Ospite in studio Gina Rodìa ha raccontato ai nostri microfoni il suo nuovo lavoro Ti Devo Parlare
RIASCOLTA DA QUI LA PRIMA PARTE DELL’INTERVISTA
GINA RODIA – TI DEVO PARLARE
Il nuovo lavoro discografico di Gina Rodia, edito dalla ApBeat Edizioni Musicali e distribuito da Pirames International, sarà disponibile in digitale dal 10 febbraio. La cantautrice, che ha composto la musica, con questo pezzo si proietta in uno stile pop autorale per testimoniare, da un lato, la presa di coscienza dell’inevitabile decadenza dell’essere umano, dall’altra, la necessità di riemergere dal buio e trovare una via di fuga. Per l’artista quella via di fuga è sempre stata la musica anche se stavolta, il racconto delle sue emozioni, passa necessariamente attraverso una dimensione più intimista e riflessiva. Il testo, scritto dall’autore e poeta toscano Luca Viviani, fotografa un momento in cui si fanno i conti con la vita e ci si guarda indietro, alla ricerca di ciò che si è lasciato o perso. La vita, che prova sempre ad allungare la mano per regalare un appiglio a cui può aggrapparsi il cuore. E il cuore, quell’appiglio, lo trova nell’amore, nel completamento dell’altro. Il progetto vede la partecipazione del noto chitarrista Silvio Masanotti, che ha curato l’arrangiamento e di Mimmo Galasso al piano. Il video è stato girato da Alessio De Stasio.
RIASCOLTA DA QUI LA SECONDA PARTE DELL’INTERVISTA
BIO – GINA RODIA
Gina Rodia nasce in Inghilterra e subisce l’influenza dei più grandi artisti britannici degli anni ‘70 e ‘80. Comincia il suo percorso musicale da adolescente con un noto gruppo campano, spalla di artisti di successo della musica italiana. Studia solfeggio, chitarra e tecnica vocale moderna. Partecipa come corista ad alcune produzioni per il pianista/produttore Toto Torquati presso il quale studio registra i suoi primi dischi sia da corista, che da solista. Negli anni Novanta, collabora con alcuni dei Dj più di tendenza in quel periodo ed è autrice ed interprete di cinque dischi di musica dance che incide con lo pseudonimo “Jina” o “Jeena”, ottenendo un notevole consenso in Italia ed in Europa. Il particolar modo “Listen to your heart” le consente di fare un tour che tocca le più grandi discoteche italiane. Semifinalista a Castrocaro Terme nel 2000, scrive testi e presta la voce per jingle televisivi e radiofonici collaborando con il doppiatore romano Lucio Saccone. Corista per noti cantanti di musica leggera italiana, tra i quali Ron, continua la sua esperienza da turnista fino al 2000. Nel 2009 viene pubblicato con la Modiva Music l’album “Liberando”. È vocalist nel trio “JazzInProgress” che propone un repertorio di musica pop rivisitato in stile Smooth Jazz. Nel 2013/14 è Referente Regionale per la Campania di “Muovi La Musica”, l’associazione no profit creata dal famoso autore Alberto Salerno. Nel 2014 pubblica il singolo “Respirare” che ottiene un grande consenso in rete con oltre 15.000 visualizzazioni su YouTube. Dopo aver ricevuto numerosi messaggi da ascoltatori del Sud America decide di far adattare il testo in spagnolo e l’anno successivo nasce “Respirar”. Dal 2016 al 2020 gestisce un gruppo su Facebook dedicato alla promozione di artisti emergenti: il “M.A.I. – Movimento Artisti Indipendenti”. Nel 2017 inizia la collaborazione come autrice ed interprete con la APbeat Edizioni Musicali di Andrea e Paolo Amati, musicisti, compositori, arrangiatori e realizzatori di prodotti musicali e cinematografici di grande successo. Con l’etichetta discografica vengono pubblicati diversi singoli come quelli presenti nell’album “Sound of the beach”. Nello stesso anno pubblica il singolo “Out of my window”, edito dalla APbeat. La ballad, richiama le tendenze più attuali del pop d’oltreoceano. Dal 2108 ad oggi, fa parte della band “FunkUp” che propone un repertorio di musica Funky-Dance per grandi eventi. Nel 2019 pubblica l’album “Coming down” edito dalla APbeat Edizioni Musicali, dal quale viene estratto il singolo omonimo. Nel 2020, in piena pandemia, pubblica “Tutto per niente”, un singolo dal mood gospel che testimonia la solitudine e lo stato d’animo vissuto in quel periodo. Da sempre sostenitrice dell’idea che, solo creando sinergie e collaborazioni fra artisti si possa uscire dal mondo sommerso degli indipendenti, continua a scrivere e comporre singoli per altri colleghi.
https://instagram.com/gina.rodia?igshid=YmMyMTA2M2Y=
https://www.facebook.com/ginarodiafanpage4