GLI OCCHIALI CI PROTEGGONO DAL CORONAVIRUS?
Scritto da Simonetta de Chiara Ruffo il 28 settembre 2020
GLI OCCHIALI CI PROTEGGONO DAL CORONAVIRUS?
Gli occhiali ci proteggono dal Coronavirus? E’ questa la domanda ricorrente da quando la pandemia da Coronavirus ci ha imposto di utilizzare i dispositivi di protezione come mascherine e guanti. Ma, poichè i medici e gli operatori sanitari indossano anche gli occhiali la domanda nasce spontanea: gli occhiali possono proteggerci maggiormente dal contagio da Coronavirus?
La notizia, del resto, è stata data da uno studio condotto dai ricercatori dello Suizhou Zengdu Hospital su 276 pazienti in Cina e pubblicato sulla rivista Jama Ophthalmology. Secondo questo studio, gli occhiali potrebbero ridurre il rischio di Covid-19 perchè le persone che li indossano si toccano meno gli occhi e riducono quindi la possibilità di trasferire il virus dalle mani agli occhi. Oppure potrebbero fornire una protezione parziale che riduce la quantità di virus in un modo simile a quello osservato per le mascherine di stoffa.
Occhiali e lenti a contatto: come comportarci?
Per capire qualcosa in più non solo sugli occhiali ma anche sulle lenti a contatto abbiamo chiesto un parere a Salvatore Capobianco, già Direttore S.S.D. (Struttura Semplice Dipartimentale) presso l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale per bambini Santobono Pausilipon, Napoli.
Oggi il Prof. Capobianco è un esperto di oftalmologia pediatrica di fama internazionale, ma i ragazzi degli anni ’80 lo ricordano come Sasà Capobianco, il primo grande animatore delle discoteche campane, colui che con il suo enorme contributo ha fatto grande la Radio in Campania.
Con grande piacere abbiamo fatto una chiacchierata con lui, intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Punto Nuovo.
Ascolta l’intervista completa qui: ⬇👇🔻
- FISCO: LE PRINCIPALI NOVITA’ - 2 marzo 2021
- LE TERME DI AGNANO: UN’OASI IN CITTA’ A PROVA DI PANDEMIA - 26 febbraio 2021
- MATURITA’ 2021: TUTTE LE NOVITA’ - 24 febbraio 2021