I bambini si danno le arie: parliamo di creatività
Scritto da Redazione il 23 aprile 2021
Continua il meraviglioso matrimonio tra bambini e musica. Come tramite, la radio.
Nel pomeriggio di Radio Punto Nuovo prosegue vita il progetto “I bambini si danno le arie” dove la Pedagogista musicale Luciana Mazzone crea ogni volta delle appassionanti connessioni tra il mondo della musica classica ed i bambini.Si parla di bambini e casa, della simbologia e dei tanti modi che i bambini usano per intendere la casa.
Abbiamo ascoltato Me voglio fa’ ‘na casa di Donnizetti. Donizetti (1797 – 1848) scrisse la canzone Me voglio fa’ ‘na casa in napoletano, durante il suo lungo soggiorno nella città partenopea. E’ una canzone d’amore perché, anche se si attarda a descrivere talune strutture della casa, è la lode alla sua donna, alla fin fine, il risultato che vuole raggiungere. Ovvero decantare la sua bellezza, da tutti paragonata a quella del sole.
Ci mettiamo comodi nel nostro angolo della lettura esplorando il mondo della creatività con Leo Lionni ed il libro “Il sogno di Matteo” di Babalibri
Matteo è un topolino che abita insieme a mamma e papà in un solaio triste e squallido. I suoi genitori desidererebbero tanto che lui diventasse un grande dottore ma Matteo, dopo una visita con la classe al Museo d’Arte, scopre la propria strada: diventare pittore. E così, “Il sogno di Matteo” sarà il titolo del suo quadro più famoso che sarà esposto proprio sulle pareti del Museo d’Arte.
Abbiamo ascoltato la voce meravigliosa di Federico Zampaglione ed i Tiromancino con una canzone che racconta di casa e di sogni : Angoli di cielo
Per dare nuova luce ai tuoi occhi
Lasciando entrare tutte le emozioni
Senza far finta che il dolore non ti tocchi
Cerca tra la gente le parole
Ama la tua vita, non lasciarla andare
Ora è il momento
Illuminante la chiacchierata con la nostra amica Viviana Hutter che ci ha raccontato della sua Scuola gentile.
Potete ascoltare tutto qui: