Commissario Ricciardi, che aria si respira sul set
Scritto da Elisa D'Avino il 8 febbraio 2021
Il Commissario Ricciardi, la serie successo di questa stagione, è anche un portafortuna, questo è il racconto di uno degli interpreti della seguitissima serie.
Tanto si è parlato delle piattaforme streaming, i canali a pagamento che tengono incollati ai divani migliaia di persone ogni giorno.
Spesso però questo significa snobbare la TV generalista che invece riesce a proporre prodotti molto belli, e puntare al bello.
E’ il caso delle seguitissime fiction RAI come “I bastardi di Pizzofalcone” , “Mina Settembre” e l’ultima serie, trasposizione della serie di romanzi di Maurizio de Giovanni, ” Il commissario Ricciardi”
“Il Commissario Ricciardi” Un noir ? Un melò? Un thriller?
Protagonista è Luigi Ricciardi, commissario della Mobile di Napoli. Catturare gli assassini è l’ossessione di Ricciardi, che nasconde un terribile segreto, una maledizione ereditata dalla madre: vede il fantasma delle persone morte in modo violento e ne ascolta l’ultimo pensiero. Per questo il commissario si dedica in modo totalizzante al suo lavoro, indagando sui casi più spinosi e complicati.
Il resto ce lo facciamo raccontare dal bravissimo Enzo Attanasio il volto inquietante del tenore Arnaldo Vezzi che nonostante venga assassinato brutalmente nei primi minuti dell’episodio, ritornerà in veste di fantasma in vari momenti ed in varie scene.
Il racconto di uno dei protagonisti della prima puntata della serie.
- Tonino Stornaiuolo chiede la pace tra i bambini campani e Vincenzo De Luca - 3 marzo 2021
- I bambini si danno le arie : si parla di felicità - 3 marzo 2021
- I bambini si danno le arie: parliamo di costruire - 26 febbraio 2021