Il lampo, un fenomeno interessante e curioso !
Scritto da Bruno Gaipa il 17 maggio 2023
Oggetto del nostro indovinello mattutino oggi è il lampo ! ( riascolta da qui le risposte dei nostri ascoltatori )
Ecco alcune delle curiosità che circondano i lampi, un fenomeno affascinante che continua a essere oggetto di studio e ricerca scientifica.
Un lampo è una scarica elettrica ad alta intensità che si verifica tra due nuvole cariche o tra una nuvola e la terra. È un evento di breve durata ma molto potente.
La temperatura di un lampo può raggiungere valori estremamente elevati, addirittura fino a 30.000 gradi Celsius, che è cinque volte più caldo della superficie del sole.Un lampo può durare solo pochi millisecondi, ma può essere visibile anche a grandi distanze, grazie alla luce intensa che emette.
Durante un temporale, si stima che ci siano circa 100 lampi al secondo in tutto il mondo. Tuttavia, la maggior parte dei lampi non è visibile perché si verificano tra le nuvole.
Ogni anno, si verificano circa 1,4 miliardi di lampi in tutto il mondo. L’ascolto del tuono prodotto da un lampo può aiutare a calcolare la distanza approssimativa tra te e il punto di impatto del lampo. Ogni secondo di intervallo tra il lampo e il tuono corrisponde a circa 300 metri di distanza. Gli scienziati stanno ancora studiando i meccanismi esatti che portano alla formazione dei lampi. È un fenomeno complesso che coinvolge interazioni tra cariche elettriche e processi atmosferici.