Papa Francesco e i suoi dieci anni di pontificato
Scritto da Pellegrino Iannone il 13 marzo 2023
Era il 13 marzo 2013. L’arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio, primo sudamericano della storia, diventava il successore di San Pietro a seguito della rinuncia di Benedetto XVI. Da allora il mondo della Chiesa ha subito un cambiamento di rotta. Papa Francesco, negli anni, si è mostrato sensibile a questioni che, forse, vanno anche al di là della sfera del pontificato. Sempre dalla parte dei più deboli, contro le ingiustizie e, non per ultimo, le barbarie della guerra.