Retrophil e il suo messaggio dagli anni 90
Scritto da Bruno Gaipa il 6 gennaio 2022
Abbiamo conosciuto da vicino il cantautore Retrophil che è venuto a trovarci negli studi di Napoli . Ci ha parlato del suo progetto discografico e della sua vocazione artistica e del messaggio che intende lanciare al pubblico con la sua musica. Filippo Romano è un cantautore campano di madre calabrese (Tropea) e padre campano (Montoro) . Dal mix di due terre così calde non poteva non essere concepito un artista vulcanico come lui.
Ciao Phil, ci parli del tuo progetto ?
RETROPHIL è il mio nuovo progetto discografico. Sono un Rapper ed ho la passione per tutto quello che è anni 90 e 2000, ossia videogames, film , fumetti, cartoni animati. Cerco di unire le mie due passioni , quindi prendo ispirazione da storie fantastiche e surreali per raccontare le cose che non mi vanno di questa società. Dall’estate sono entrato nel roster di Future Artist e sto lavorando con il produttore artistico Ennio Mirra che da subito si è appassionato al progetto. Da poco è uscito il primo singolo LIFE IN GAMING, ma già il 5 gennaio ne è uscito un altro. E’ il secondo , si intitola Matrix ed è ispirato alla serie Cult che tra l’altro a breve ritornerà al cinema con il quarto episodio.
Come hai iniziato a fare musica?
Ho sempre ascoltato musica Rap e Hip Hop, da lì ho iniziato a scrivere barre ispirate un po’ a quello che vivevo e ne è nata una passione. Sono passati 10 anni da quando ho iniziato a scrivere.
I sogni e le tue aspirazioni?
Lavorare nel settore musicale, in primis come Artista, ma mi piacerebbe anche iniziare a scrivere per altri interpreti e magari iniziare la carriera di Autore.
Quali sono i tuoi artisti di riferimento?
In primis Caparezza, poi i primi articoli 31, Frankie Hi Energy , Caos One insomma il rap Old School Riflessivo. Ascolto molto anche molto cantautorato, tipo De Andrè , Guccini , Brassens.
Che messaggio vuoi dare al pubblico?
Mi piacerebbe dare dei punti di vista alternativi a chi ascolta le mie canzoni.
A me non piace il Conformismo e la Massificazione e vorrei dare input e spunti di riflessione su ciò che ci circonda che non va.
RIASCOLTA DA QUI L’INTERVISTA
A proposito del nuovo singolo MATRIX. E’ il secondo singolo del rapper Retrophil, è un tributo alla famosa trilogia Cult in occasione dell’uscita del quarto episodio della saga al cinema (01/01/2022).
Il brano nasce dalla necessità di descrivere la realtà dominata oggi da Social e Mass Media, inserendo i
richiami futuristici tipici degli anni ’90-2000. Retrophil non vuole uniformarsi a questa realtà virtuale, oggi
dominatrice. Inoltre, il rapper evidenzia la tendenza autodistruttrice dell’essere umano.
In “Matrix” è presente una reinterpretazione di una scena dell’omonimo film che mette l’accento su una
tragica, ma concreta realtà: gli uomini non nascono fecondati, ma coltivati. L’essere umano, gradualmente,
sta perdendo il suo ruolo dominante per andare incontro ad un contraddittorio destino: essere dominato.
Le visionarie rime del Rapper scorrono veloci tra sonorità post punk anni ’90 e Cyber/Dubstep fine anni ’00.
Il singolo è pubblicato da ”Future Artist” , prodotto da Nyobass, scritto da Retrophil in
collaborazione con Ennio Mirra, distribuito in digitale da A1 Artist First.
MATRIX è disponibile in streaming e download
su tutti i principali store digitali dal 5 gennaio 2022.
Retrophil è un Rapper dall’identità misteriosa ,di lui al momento sappiamo solo che ha una
spiccata passione per il mondo dei Film, Videogiochi , Musica anni ’90 –’00.
GUARDA IL VIDEO DEL SINGOLO LIFE IS GAMING
- Chiunque smette di imparare diventa vecchio - 5 agosto 2022
- Semplifichiamo: usiamo le energie nel modo giusto - 3 agosto 2022
- Lega del Filo d’Oro: stamattina visita a sorpresa negli studi di Radio Punto Nuovo - 2 agosto 2022