Sanremo Story: Beppe Vessicchio
Scritto da Vincenzo Storti il 6 febbraio 2020
Il Maestro Beppe Vessicchio, compie i suoi primi passi nel mondo della musica nella sua città (Napoli), dove realizza dischi per cantanti come Buonocore, Bennato, Di Capri, Gagliardi e Sastri.
Poco dopo Vessicchio incomincia una fertile collaborazione con Gino Paoli, col quale scrive a due mani successi come Ti lascio una canzone, Cosa farò da grande, Coppi.
Ha diretto in mondovisione l’orchestra che ha suonato in onore di John Lennon dal Cremlino e ha partecipato anche a molte produzioni televisive come Va’ pensiero, Club 92, Buona Domenica, Amici.
Beppe Vessicchio e Sanremo
È una presenza fissa al Festival di Sanremo dal 1990, ricevendo nel ’94, nel ’97, nel ’98, il premio come miglior arrangiatore. Nell’edizione del 2000 viene premiato, sempre per gli arrangiamenti, dalla giuria speciale presieduta da Luciano Pavarotti. Ha vinto quattro Festival di Sanremo come direttore d’orchestra (nel 2000 dirigendo la canzone Sentimento degli Avion Travel, nel 2003 dirigendo la canzone Per dire di no di Alexia, nel 2010 dirigendo la canzone Per tutte le volte che di Valerio Scanu e, nel 2011, dirigendo Chiamami ancora amore di Roberto Vecchioni)
- Web Marketing Festival 2020: Il primo Festival dedicato all’Innovazione al tempo del Covid-19 - 2 giugno 2020
- Sanremo Story: Nek - 8 febbraio 2020
- Sanremo Story: Belen Rodriguez - 8 febbraio 2020