Sanremo Story: Claudio Baglioni
Scritto da Vincenzo Storti il 6 febbraio 2020
Claudio Baglioni, nella sua carriera da cantautore ha venduto oltre 55 milioni di dischi, ed è conosciuto anche al di fuori dell’Italia, soprattutto in Spagna, avendo pubblicato buona parte della sua discografia in lingua spagnola per il mercato iberico e sudamericano.
Muove i primi passi nel mondo della musica nel 1965, quando riceve in regalo la sua prima chitarra e, dopo breve tempo, inizia a suonare alcune canzoni di Fabrizio De André da autodidatta.
Ha un’estensione vocale di 3 ottave.
L’8 settembre 1988, a Torino, partecipa come rappresentante italiano alla tappa italiana del tour Human Rights Now!, organizzato da Amnesty International, con artisti di fama mondiale come Youssou N’Dour, Tracy Chapman, Sting, Peter Gabriel e Bruce Springsteen.
Claudio Baglioni e Sanremo
Claudio Baglioni è stato direttore artistico e presentatore delle edizioni 2018 e 2019 di Sanremo, riscuotendo un buon successo. Nell’edizione del 1985 del Festival, la sua “Questo piccolo grande amore” venne premiata sul palco dell’Ariston come canzone del secolo. Nonostante, quindi, il nome di Baglioni è particolarmente legato a Sanremo, non tutti sanno che il cantautore non ha mai partecipato al Festival di Sanremo in veste di cantante in gara.
- Web Marketing Festival 2020: Il primo Festival dedicato all’Innovazione al tempo del Covid-19 - 2 giugno 2020
- Sanremo Story: Nek - 8 febbraio 2020
- Sanremo Story: Belen Rodriguez - 8 febbraio 2020