Sanremo Story: Nek
Scritto da Vincenzo Storti il 8 febbraio 2020
Nek, nome d’arte di Filippo Neviani, esordisce in campo musicale nel 1986, quando, insieme a Gianluca Vaccari, formò il duo country Winchester. Nel 1989 divenne cantante e bassista di una band che nacque inizialmente come cover band dei Police, per poi divenire una formazione con un proprio repertorio personale.
Nel 1991 Nek abbandonò il gruppo, concentrandosi sulla propria carriera da solista; nello stesso anno partecipò al Festival di Castrocaro presentando il brano Io ti vorrei ma non vincendo. Nonostante ciò, il cantautore firmò un contratto con l’etichetta discografica Fonit Cetra per la realizzazione di tre album.
Nek a Sanremo
Nel 1993, un poco più che ventenne Filippo Neviani, porta sul palco dell’Ariston la canzone “In te (il figlio che non vuoi)” in cui andava a toccare una tematica delicata che è quella dell’aborto. Il brano si classificò terzo nella categoria Giovani nonostante la spaccatura che generò nella critica.
Ciò giovò sicuramente alla diffusione della stessa e alla carriera di Nek che, in ogni caso, era riuscito a sensibilizzare la gente sulla questione.
- Web Marketing Festival 2020: Il primo Festival dedicato all’Innovazione al tempo del Covid-19 - 2 giugno 2020
- Sanremo Story: Nek - 8 febbraio 2020
- Sanremo Story: Belen Rodriguez - 8 febbraio 2020