Scoperto un nuovo esopianeta su Proxima Centauri
Scritto da Katia Manna il 22 febbraio 2022
Un team di astronomi ha identificato un nuovo pianeta in orbita a Proxima Centauri, la stella più vicina alla Terra. E’ il terzo scoperto del sistema planetario formatosi attorno alla stella ed è uno dei più leggeri esopianeti mai osservati.
Nell’ultimo appuntamento con Notizie dallo Spazio, con l’astronomo Enrico Cascone, dell’Inaf – Osservatorio Astronomico di Capodimonte, abbiamo parlato dell’ultimo esopianeta individuato intorno a Proxima Centauri.
Ecco cosa ci ha raccontato Enrico Cascone
ESPRESSO sta per Echelle SPectrograph for Rocky Exoplanets and Stable Spectroscopic Observations, ed è lo strumento installato al VLT dell’ESO
che ha recentemente consentito la scoperta del, non c’è due senza tre, del terzo candidato pianeta orbitante intorno a Proxima Centauri, la
stella più vicina alla terra, appena poco più di 4 anni luce, praticamente dietro l’angolo.
Proxima Centauri d è piccolo, circa un quarto della massa della terra, è roccioso, ed è molto vicino alla sua stella, una nana rossa. Non è abitabile, le prime stime danno una temperatura di 80°C sulla superficie.
Degli altri due qualcuno è in fascia abitabile?
Solo Proxima B, pianeta roccioso un po’ più grande della Terra si trova a una distanza dalla sua stella che fa presupporre l’esistenza di
acqua allo stato liquido.
E’ stato scopperto col metodo delle velocità radiali. In un sistema a due corpi come stella pianeta ogni corpo ruota intorno al centro comune di massa, anche la stella compie una piccola orbita ellittica, e questo movimento fa in modo che la stella si allontani e si avvicini a noi periodicamente.
Il cosidetto “effetto doppler“, quello che fa sembrare un suono più acuto o più basso a seconda se la sorgente si avvicina o si allontana, vale anche per la luce. Misurando la variazione dello spettro della luce della stella gli astronomi hanno scoperto che Proxima Centauri si muove a 40 centimetri al secondo con un periodo di 11 giorni. A 4 anni luce di distanza. Il che fa presupporre l’esistenza di un pianeta con quelle caratteristiche orbitante intorno alla stella.
- Jame Webb Telescope, attesa per la prime immagini - 2 luglio 2022
- FRADA, “Sotto casa tua” è l’ultimo singolo - 28 giugno 2022
- Animali fantastici… allo stadio! - 25 giugno 2022