Spazio cinema, il film da recuperare
Scritto da Katia Manna il 19 febbraio 2021
Sale chiuse e uscite ridotte all’osso. Allora è tempo di recuperare pellicole che abbiamo perso.
Le sale cinematografiche sono ancora chiuse e i pochi film nuovi sono visibili solo su piattaforme a pagamento. E allora che si fa? Nell’attesa che tutto torni come come prima o quasi, possiamo dedicarci ad un’attività di ‘recupero’. Possiamo dare un senso a questo ‘tempo sospeso’ guardando quelle pellicole che ci sono sfuggite in passato e che meritano invece la degna attenzione.
La piattaforma gratuita RaiPlay, ad esempio, ha reso disponibili titoli molto interessanti tra cui spicca The ward – Il Reparto, horror del 2011, diretto da John Carpenter, con Amber Heard e Danielle Panabaker. A consigliarlo, nel onsueto appuntamento del giovedì dedicato al cinema, il presidente di ArciMovie Roberto d’Avascio.
“Carpenter è stato uno dei maestri dell’horror degli anni ’70/’80 (Halloween la notte delle streghe, La cosa, 1997 fuga da New York) e agli inizi degli anni 2000 tornava con questa pellicola stile horror anni ’70 appunto” ci racconta d’Avascio. Il film fu presentato al Festival del cinema di Toronto ma ai botteghini non ebbe molta fortuna “e invece è un piccolo gioiello” afferma il presidente di Arcimovie.
Racconta di una donna rinchiusa nel reparto psichiatrico di un ospedale insieme ad altre donne. Un reparto dove accadono cose terrificanti e dal quale non si può uscire. Un film da non perdere anche perché – sempre d’Avascio – “in qualche modo ci racconta anche il nostro tempo. Un tempo in cui siamo tutti ancora un po’ rinchiusi e soprattutto il mondo femminile è molto compresso, nel mondo del lavoro e nella società che sta venendo fuori in questa crisi”.
ASCOLTA LA RECENSIONE DI ROBERTO D’AVASCIO
- La terra delle Sirene - 1 marzo 2021
- In arrivo il cartoon ‘Luca’ e il biopic “Tina” - 27 febbraio 2021
- Maurizio De Giovanni: “fortunato a essere napoletano” - 26 febbraio 2021