Cassano Irpino si prepara alla 47ª Sagra della Castagna: gusto, musica e accoglienza tra le mura del borgo

Scritto da il 6 ottobre 2025

Cassano Irpino si prepara alla 47ª Sagra della Castagna: gusto, musica e accoglienza tra le mura del borgo

Cassano Irpino è pronta a vestirsi d’autunno e di festa per la 47ª edizione della Sagra della Castagna, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre. Un appuntamento che non è solo gastronomico, ma un vero e proprio abbraccio collettivo, come raccontano il sindaco Salvatore Vecchia e il vicesindaco Rossella Sena ai microfoni di Radio Punto Nuovo.

Un borgo che si rinnova, una tradizione che resiste

«Stiamo completando il borgo, pezzo dopo pezzo», racconta il sindaco: «Quest’anno abbiamo finalmente rifinito l’anfiteatro, che ha già ospitato i primi eventi estivi, e recuperato l’intera cinta muraria in pietra. Sarà il borgo delle cinque porte, tutte illuminate, tutte aperte all’accoglienza».

Il percorso della sagra seguirà proprio l’anello delle mura storiche, trasformato in un itinerario di sapori, emozioni e suggestioni. «Vogliamo offrire un ambiente piacevole per gustare i nostri prodotti e scoprire la bellezza di Cassano», aggiunge il primo cittadino.

Musica per tutti, bambini compresi

«Abbiamo pensato a ogni esigenza musicale», spiega Rossella Sena, vicesindaco e anima organizzativa della festa. «Ci saranno sei punti musica, gruppi itineranti, spettacoli per bambini, jazz, folk, musica classica e leggera. Una contaminazione festosa che rende la sagra davvero per tutti».

Il nuovo anfiteatro, inaugurato in primavera, sarà uno dei cuori pulsanti dell’evento, insieme agli stand gastronomici che apriranno già da mezzogiorno, sia sabato che domenica.

Un viaggio di sapori lungo le mura

Gli stand enogastronomici saranno allestiti lungo tutto il perimetro del borgo medievale, offrendo piatti tipici, spuntini e dolci a base di castagna. «La castagna è il nostro simbolo», sottolinea Rossella. «Ogni anno ci impegniamo con l’aiuto dei ragazzi e degli amministratori per renderle omaggio come merita».

Tre buoni motivi per non mancare

Il sindaco Vecchia li riassume così:

  1. È una delle sagre più antiche e autentiche della castagna.
  2. Cassano Irpino merita di essere scoperto, anche al di là della festa.
  3. L’accoglienza della comunità è tale da far sentire ogni ospite a casa.

L’invito ufficiale

«Se volete sentirvi a casa ma immersi nella storia, venite a Cassano Irpino», dice il sindaco. «Sabato 11 e domenica 12 ottobre vi aspettiamo con Radio Punto Nuovo al nostro fianco».

E Rossella chiude con un sorriso: «Ci riconoscerete dalle magliette con lo stemma del Comune. Per qualunque cosa, saremo a vostra disposizione. Cassano Irpino attende solo te».


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi