“Restare Umani significa restare vicini alle persone
Scritto da Bruno Gaipa il 21 ottobre 2025
“Restare Umani significa restare vicini alle persone”
Castello di Cisterna (NA) – Prende il via con il patrocinio e l’entusiasmo di diversi partner locali, tra cui il Caffè Martini, la quindicesima edizione del Premio Letterario Castrum Cisterna. L’evento, promosso e organizzato instancabilmente dalla Pro Loco Castrum Cisternae, si conferma un appuntamento cruciale per la cultura e la valorizzazione del territorio.
A raccontare la vigilia dell’iniziativa, intercettato dai nostri microfoni è stato Salvatore Martini, titolare del Caffè Martini, che da partner ha saputo cogliere l’anima profonda dell’evento orchestrato dalla Pro Loco.
Il merito va alla Pro Loco Castrum Cisternae, capace di sostenere la cultura come “parte più importante della vita”, offrendo ai giovani l’opportunità di veicolare concetti fondamentali. L’attività della Pro Loco è lodata per il suo impegno nel consolidare valori come “legalità, rispetto, libertà, che oggigiorno sono davvero faticosi da poter consolidare.” L’evento si svolgerà in tre giornate intense, con una conferenza stampa d’apertura giovedì presso la scuola succursale “M.Serao” ex plesso Rodari di Via Manzoni 1 a Castello di Cisterna (Na) , e il gran finale venerdì e sabato, con le tante premiazioni in programma presso l’Auditorium Enrico De Nicola in Via Madonna Stella (quartiere 219).
Il Tema di Orwell – Il tema scelto quest’anno, ispirato a George Orwell, è un invito a una riflessione profonda: “Non è tanto restare vivi quanto restare umani.” Su questo, Salvatore Martini ha fornito una risposta che è andata oltre la partnership, toccando il cuore del messaggio: “Restare umani significa restare vicini alle persone, quindi avere tantissima umiltà, concedersi alle persone, avere uno spirito e una natura in simbiosi con il nostro mondo e la nostra terra.”
Questa sintonia valoriale dimostra come il sostegno aziendale si fondi su una visione comune con l’associazione organizzatrice. Martini ha poi condiviso la propria passione per la scrittura, dichiarando: “Sono uno scrittore alle prime armi, ma mi piace dilettarmi e poi scrivo di getto, quindi panacea, tutto scorre dentro di me. Scorre un animo positivo nei confronti del Castrum.”
In chiusura, l’invito : “Vi aspetto per degustare un bel caffè, un caffè, possiamo definirlo, letterario, ricco di approfondimenti, dove ci si possa scambiare parole dal lato del bancone col barista, che è una persona sempre pronta e disponibile ad aprirsi e a dare un manforte alla vostra vita.”
Un invito che anticipa il grande lavoro della Pro Loco, la quale venerdì e sabato sarà anche in diretta con la nostra regia mobile.
Radio Punto Nuovo è stata scelta come Radio ufficiale per un’ampia copertura mediatica del Premio.