Avellino: esordio a Frosinone, chiusura in casa con il Modena, finale tosto
Scritto da Dino Manganiello il 30 luglio 2025
AVELLINO – Ecco il calendario della B 2025-26, ecco il cammino dei Lupi freschi di ritorno in cadetteria dopo sette anni lunghi e tormentati. Calendario ‘asimmetrico’ svelato a Mantova, nel corso della kermesse andata in scena presso lo splendido palazzo Te, presente per il club irpino Giovanni D’Agostino. Ed allora, si parte proprio a Frosinone, esordio invece al Partenio-Lombardi contro il Monza dopo le due trasferte iniziali consecutive richieste, la seconda a Modena, e si chiude la regular season proprio con i Canarini, in casa.
Ricordiamo che saranno 5 i turni infrasettimanali: 30 settembre 2025; 28 ottobre 2025; 10 febbraio 2026; 3 marzo 2026; 17 marzo 2026. Saranno 4 invece le soste in concomitanza degli impegni delle nazionali: 3 nel 2025 e una nel 2026: 6/7 settembre; 11/12 ottobre; 15/16 novembre; 28/29 marzo. La pausa invernale è prevista dal 27/28 dicembre fino al 9 gennaio.
LE CURIOSITA’ – Primo turno infrasettimanale a Padova; nel giorno dell’Immacolata invece si gioca in casa con il Venezia; le stra-regionali con la Juve Stabia sono in programma il 10 ottobre e il 28 febbraio. Continuando, boxing day a Bari (26-27 dicembre, al San Nicola invece si andrà nel giorno della festa per la liberazione, 25 aprile); con la Samp il 10 gennaio (in chiusura del girone di andata) e il 21 marzo. A gennaio e febbraio il calendario propone in due casi due partite consecutive in casa (compreso il giorno di San Valentino con il Pescara); a Pasquetta invece si va a Palermo (6 aprile) e nel giorno della festa dei lavoratori (1 maggio) ad Empoli. Il tutto al netto di anticipi e posticipi, ovviamente e con orari da definire man mano.
Analizzando invece a bocce ancora più che ferme le varie tappe, l’avvio sembra (sembra!) più o meno abbordabile mentre il finale è da brividi: nelle ultime 7 si affrontano fuori casa Sampdoria, Palermo (di fila), Mantova ed Empoli e sul campo amico Catanzaro, Bari e Modena.
LE TAPPE DEL CAMMINO BIANCOVERDE
1a GIORNATA 23 agosto Frosinone-Avellino
2a GIORNATA 30 agosto Modena-Avellino
3a GIORNATA 13 settembre Avellino-Monza
4a GIORNATA 20 settembre Carrarese-Avellino
5a GIORNATA 27 settembre Avellino-Virtus Entella
6a GIORNATA 30 settembre Padova-Avellino
7a GIORNATA 4 ottobre Avellino-Mantova
8A GIORNATA 10 ottobre Juve Stabia-Avellino
9a GIORNATA 25 ottobre Avellino-Spezia
10a GIORNATA 28 ottobre Pescara-Avellino
11a GIORNATA 1 novembre Avellino-Reggiana
12a GIORNATA 8 novembre Cesena-Avellino
13a GIORNATA 22 novembre Avellino-Empoli
14a GIORNATA 29 novembre Sudtirol-Avellino
15a GIORNATA 8 dicembre Avellino-Venezia
16a GIORNATA 13 dicembre Catanzaro-Avellino
17a GIORNATA 20 dicembre Avellino-Palermo
18a GIORNATA 27 dicembre Bari-Avellino
19a GIORNATA 10 gennaio Avellino-Sampdoria
20a GIORNATA 17 gennaio Avellino-Carrarese
21a GIORNATA 24 gennaio Spezia-Avellino
22a GIORNATA 31 gennaio Avellino-Cesena
23a GIORNATA 7 febbraio Monza-Avellino
24a GIORNATA 10 febbraio Avellino-Frosinone
25a GIORNATA 14 febbraio Avellino-Pescara
26a GIORNATA 21 febbraio Reggiana-Avellino
27a GIORNATA 28 febbraio Avellino-Juve Stabia
28a GIORNATA 3 marzo Venezia-Avellino
29a GIORNATA 7 marzo Avellino-Padova
30a GIORNATA 14 marzo Virtus Entella-Avellino
31a GIORNATA 17 marzo Avellino-Sudtirol
32a GIORNATA 21 marzo Sampdoria-Avellino
33a GIORNATA 6 aprile Palermo-Avellino
34a GIORNATA 11 aprile Avellino-Catanzaro
35a GIORNATA 18 aprile Mantova-Avellino
36a GIORNATA 25 aprile Avellino-Bari
37a GIORNATA 1 maggio Empoli-Avellino
38a GIORNATA 9 maggio Avellino-Modena