Avellino, partita vera e 3-1 al Picerno ma infermeria affollata
Scritto da Dino Manganiello il 3 agosto 2025
AVELLINO-AZ PICERNO 3-1
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli (1′ st Daffara); Todisco, Manzi (22′ st Simic), Enrici (22′ st Armellino), Milani (22′ st Marchisano); Kumi (15′ st Gyabuaa), Palmiero (10′ st Palumbo), Sounas (15′ st Besaggio); Russo (10′ st Panico); Crespi, Favilli (15′ st Lescano). All. Raffaele Biancolino
AZ PICERNO (4-2-3-1): Summa (22′ st Esposito A.); Salvo, Veltri (18′ st Garcia), Frison, Granata; Bianchi (18′ st Pistolesi), Maselli (1′ st Marino); Energe (1′ st Flocco), Pugliese (18′ st Abreu Santos), Esposito E. (1′ st Djibril); Santarcangelo (1′ st Maiorino). All. Claudio De Luca.
RETI: 12′ Kumi, 33′ Russo, 1′ st Pugliese, 7′ st Favilli.
NOTE: angoli 4-3 per l’Avellino.
MONTELLA – Davanti a circa 4.000 tifosi l’Avellino si impone sul Picerno (Lega Pro) con il risultato di 3-1 nel quarto test precampionato che chiude il ritiro di Montella. Molti gli assenti: Cagnano (tonsillite), Cancellotti e Campanile (risentimenti a un adduttore per entrambi), nonché D’Andrea (distrazione al collaterale del ginocchio sinistro), Frascatore (risentimento al tendine d’Achille), Insigne (lesione di basso grado all’adduttore sinistro), Rigione (distrazione al soleo) e Patierno (in cura per la consueta tendinopatia al ginocchio sinistro). Ben 8 elementi fuori. In campo allora al pronti-via nel 4-3-1-2 Todisco a destra, Kumi in mediana e Russo a svariare e servire la coppia Crespi-Favilli. Di fronte il Picerno con il consueto 4-2-3-1 e ben sette under in campo dall’inizio.
LA CRONACA – Avvio convincente dei Lupi e primo tempo quasi monologo biancoverde nel contesto di una gara vera, fallosa e a tratti anche cattiva: prima occasione già al 9′ con Favilli che in acrobazia girava alto. Tre minuti dopo gran palla rubata da Kumi sul play avversario, dribbling e diagonale vincente di sinistro che sbloccava il match. Al 16′ colpo di testa alto di Crespi, al 18′ esterno di Sounas dal limite fuori di poco. Al 33′ il raddoppio di Russo con un pallonetto dalla distanza con il portiere avversario fuori dai pali per fermare Favilli lanciato a rete. Nella ripresa colpevolmente svagati i biancoverdi che beccavano gol nel primo affondo degli avversari (a segno l’irpino Pugliese) ma bella reazione e 3-1 griffato Favilli al 7′. Di lì in avanti poco altro fino al triplice fischio, tranne un destro centrale di Lescano al 34′, un palo di Palumbo un minuto dopo e un paio di situazioni interessanti sprecate da Crespi e Besaggio.
LE INDICAZIONI – Bene la mediana (Kumi su tutti) anche se a volte squadra un po’ spaccata e decisamente poco lucida e cattiva davanti (anche stavolta troppe occasioni sprecate). Buona però l’intensità e gambe che girano già a in modo efficace con qualche fisiologica eccezione (Favilli, Lescano e il fumoso Crespi). Grave la disattenzione generale in avvio di ripresa che costava il gol del 2-1 ma da sottolineare l’immediata reazione dei ragazzi di Biancolino ed anche un po’ di confusione dopo i tanti cambi in corso d’opera. Confortante il ritorno in campo di Simic.
Per i biancoverdi adesso due giorni di riposo per riprendere a lavorare mercoledì ad Atripalda e cominciare così a preparare il primo impegno ufficiale della stagione, a Cerignola, per il turno preliminare di coppa Italia Frecciarossa. Possibile che alla ripresa ci sia anche l’ultimo colpo di mercato, Gennaro Tutino, il cui arrivo impone però una decisa accelerata sul fronte cessioni. Senza dimenticare l’inaspettato affollamento dell’infermeria con il quale fare i conti.