X Evidenza
Pagina:4
Il dibattito sulla conservazione degli alimenti è più antico dell’invenzione del tostapane che trovi nella tua cucina (o almeno sembra così). E, naturalmente, nel vasto mondo delle controversie gastronomiche, i pomodori hanno recentemente conquistato il centro della scena. Un verdetto scientifico è arrivato affermando che “i pomodori non vanno messi in frigorifero, pena la perdita […]
Gli insegnanti sono responsabili di istruire, educare e guidare gli studenti. Forniscono conoscenze, sviluppano abilità, promuovono valori e norme sociali, adattano l’apprendimento alle esigenze individuali, offrono supporto emotivo, valutano il progresso e contribuiscono alla formazione di individui responsabili e ben preparati per la vita. Sono fondamentali per la società, influenzando positivamente le generazioni future. Vogliamo […]
Giovedì 21 settembre 2023 si terrà un’esperienza unica al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa: AperiStelle, Le Lune del Sistema Solare. La serata di divulgazione astronomica sarà a cura dell’UAN (Unione Astrofili Napoletani) e prevederá presentazioni multimediali, una passeggiata tra le costellazioni a occhio nudo e osservazioni al telescopio di Luna e Saturno. Il Programma della […]
Negli Stati Uniti, è in corso un processo federale contro Google, accusata di abuso di posizione dominante nel settore della ricerca su internet. Il procedimento, che dovrebbe durare almeno dieci settimane, coinvolge numerose testimonianze e cerca di determinare se Google ha pagato produttori di smartphone per avere il suo motore di ricerca predefinito nei loro dispositivi, […]
Gli spasmi ipnici, o miocloni notturni, sono contrazioni muscolari involontarie che si verificano durante la transizione dallo stato di veglia al sonno, spesso causando brevi risvegli. Questo fenomeno è benigno e comune, colpendo il 60-70% delle persone. Non c’è una diagnosi specifica, ma si pensa che sia legato a impulsi nervosi non volontari. Stress, cattiva […]
E’ già realtà la Sannio valley che permette agli studenti di Benevento di formarsi nel campo dell’informatica acquisendo le competenze necessarie per unire formazione e lavoro: il professore Carlo Mazzone, docente di informatica all’istituto Bosco Lucarelli, parla a Radio Punto Nuovo del polo educativo al quale ha dato vita e nel primo giorno di scuola […]

In diretta a Radio Punto Nuovo, nel corso di Punto Nuovo Sport Show, è intervenuto il professore Walter Della Frera, membro della Commissione Antidoping FIGC. “Fino alla seconda prova, dobbiamo tutelare Pogba. L’esperienza ci dice che le controanalisi di solito confermano quanto emerso nella prima analisi. Adesso c’è da capire il percorso delle motivazioni e […]
Esistono alcuni consigli pediatrici che mirano a garantire un ritorno a scuola il più sereno possibile per i bambini e gli adolescenti, affrontando aspetti come la salute fisica, la postura, l’alimentazione, il supporto emotivo e l’organizzazione del tempo. Zaino Leggero e Organizzato: Assicurarsi che lo zaino dei bambini sia leggero, ben organizzato e che […]
Fino al 1976 in Italia la scuola faceva partire il suo calendario il 1 ottobre, nel giorno di San Remigio. Ecco perchè gli studenti della prima elementare in procinto di iniziare venivano chiamati i remigini L’ultima campanella che annunciava l’inizio dell’anno scolastico al primo di ottobre è stato nell’anno 1976. La legge del 04/08/1977 n° 517, […]
Accompagnare il proprio figlio nel primo giorno di scuola è un momento importante e può essere emozionante per entrambi. Ecco alcuni consigli su cosa fare in queste diverse fasi della loro educazione In ogni fase, è importante dimostrare amore e supporto per tuo figlio e offrire loro un ambiente in cui si sentano sicuri e […]