Festa della Menta di Nusco: il 18 e 19 luglio torna l’evento più profumato dell’estate irpina

Scritto da il 14 luglio 2025

Festa della Menta di Nusco: il 18 e 19 luglio torna l’evento più profumato dell’estate irpina

RIASCOLTA DA QUI IL SERVIZIO

Vi portiamo nel cuore dell’Irpinia, tra i vicoli e i profumi di Nusco, dove il 18 e 19 luglio torna uno degli eventi più attesi dell’estate campana: la Festa della Menta. Un appuntamento che ogni anno colora il borgo di verde e accoglie migliaia di visitatori . Un evento simbolo dell’identità nuscana, che Radio Punto Nuovo sostiene e racconta, grazie alla collaborazione con Generali Avellino Italia

Ai nostri microfoni, i protagonisti della festa: volontari, imprenditori, agricoltori, amministratori e albergatori, tutti uniti da uno spirito di collaborazione

Lo racconta con entusiasmo Enzo Della Vecchia, presidente della Pro Loco “Nusco Balcone d’Irpinia”:

Quest’anno tante novità: dalla birra artigianale Serro Croce di Monteverde al nuovo liquore alla menta, frutto della sinergia tra Nusco e Gesualdo. Solo unendo i paesi l’Irpinia può emergere.”

A sottolineare l’importanza di questa unione è anche Vito Pagnotta del Birrificio Serrocroce di Monteverde:

Questa festa è la festa della gente che vive questi territori, della qualità dell’agroalimentare, dello stare insieme.

La menta “a centimetri zero” – Grande protagonista dell’evento, ovviamente, la menta.
Quest’anno, come ci racconta Mario Gaudiello della Pro Loco: “È coltivata direttamente da agricoltori nuscani e raccolta nei campi del paese. È la nostra identità che prende vita.” E il sindaco Antonio Iuliano conferma: “È una bellissima tradizione che unisce cultura, gastronomia, creatività. È un grande messaggio di rete e coinvolge cittadini, giovani, associazioni, produttori. È uno spirito di collaborazione che cresce anno dopo anno.

Fondamentali le strutture ricettive, che accolgono turisti e visitatori durante l’evento. Lo sottolinea Andrea Napolillo del B&B “Donna Chiara”: “La Pro Loco è il motore di tutto. La Festa della Menta porta lavoro e visibilità. È una vetrina per tutto il paese. Gli fa eco Luciano Colucci dell’Hotel Colucci che aggiunge: “È una festa particolarissima, un salotto che sa mettersi bene in mostra. Nusco è una bomboniera che sorprende.”

Dal campo alla tavola, la festa coinvolge anche aziende agricole e artigiani locali. Rosa Gregorio dell’azienda Lupunilo racconta: “Portiamo i nostri ortaggi, la nostra menta. È un’occasione per farci conoscere anche fuori dai confini locali.”
Lucio Molinario, presidente di Agrinusco, aggiunge: “Siamo nati da due anni e la Festa è un’opportunità preziosa per crescere e restare radicati nel territorio.

E non mancano i liquori artigianali, come quelli di Maurizio Forgione di Accio Liquori (Gesualdo): “Abbiamo creato un digestivo alla menta nuscana, perfetto anche per cocktail freschi come il Menta Spritz.”

Lo chef Pasqualino del ristorante Pumpitiello guiderà un laboratorio per bambini: “I piccoli impasteranno i pizzilli. La tradizione si tramanda anche così, con semplicità e gusto.

Spazio anche alla memoria, con il Circolo Pensionati di Nusco:  “Il ricordo ci riconduce ai valori umani autentici” – ricorda il presidente Carmine Prudente. La musica sarà il cuore pulsante delle serate: venerdì 18 luglio sul palco gli Ambaradam guidati da Raffaele Della Vecchia: Un gruppo di amici che racconta la storia delle canzoni che ci accomunano.” Sabato 19 luglio si balla con Alma Blu di Aldo Memoli: Dal cantautorato alla disco dance italiana, faremo cantare e ballare tutti.”

Profumi, sapori, storie, musica e sorrisi: la Festa della Menta di Nusco è un evento che racconta l’anima dell’Irpinia in modo autentico.
Un’esperienza da vivere con tutti i sensi, e che Radio Punto Nuovo e Generali Avellino Italia vi invitano a non perdere.

Come dice Enzo Della Vecchia:  “Vi aspettiamo a Nusco: sarà l’Ibiza dell’Irpinia!”

 


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi