Premio Ipazia: una eco internazionale della cultura e l’omaggio a valori fondamentali

Scritto da il 22 maggio 2025

Premio Ipazia:  una eco internazionale della cultura e l’omaggio a valori fondamentali

RIASCOLTA L’INTERVISTA A TERESA CASTALDO, VICE PRESIDENTE

 

 

Mentre Visciano si prepara ad accogliere la serata finale della seconda edizione del Premio Nazionale Culturale Ipazia, Radio Punto Nuovo ha avuto il piacere di intervistare la vicepresidente dell’associazione, Teresa Castaldo. Un evento che, come sottolinea Teresa, è frutto di un lavoro annuale, con lo sguardo già proiettato verso la terza edizione.

Con la presenza di ospiti di calibro internazionale come Pegah, il Premio Ipazia ambisce a sottolineare il ruolo cruciale della cultura come ponte tra i popoli. “Noi crediamo in un’idea di cultura accessibile a tutti,” afferma con convinzione Teresa Castaldo, “non come mero erudizione elitaria, ma come strumento di valorizzazione dei temi centrali del nostro premio: la libertà di pensiero, l’emancipazione femminile e l’uguaglianza. La scelta di ospitare Pega non è casuale, poiché incarna pienamente questi valori.

Teresa ha poi ricordato la figura ispiratrice del premio: “Questi valori sono storicamente incarnati da Ipazia, la filosofa greca che dà il nome alla nostra associazione. Una donna uccisa per la sua indipendenza intellettuale, per il suo insegnamento agli uomini e per la sua irremovibile difesa della libertà di pensiero. Portiamo avanti con determinazione questi principi anche in questa seconda edizione del premio letterario.”

La serata di sabato 24 maggio, che si terrà a partire dalle ore 18:30 nella suggestiva chiesa monumentale di San Sebastiano a Visciano, sarà strutturata in due momenti distinti. “Una prima parte sarà dedicata ai nostri illustri ospiti,” spiega la vicepresidente, “mentre la seconda sarà interamente focalizzata sulla premiazione. Avremo le menzioni speciali e l’annuncio dei vincitori dei primi tre posti nelle diverse sezioni del premio.

L’attesa per conoscere i nomi dei vincitori è palpabile: “Abbiamo lavorato intensamente in questi mesi, immergendoci in un universo di emozioni attraverso la lettura delle opere. I vincitori sono stati decretati.

Pur mantenendo il riserbo sui nomi, Teresa ha svelato un dettaglio significativo sull’ampia provenienza geografica dei finalisti: “Posso anticipare che tra i primi tre posti ci sono opere provenienti da diverse regioni italiane, anche lontane dalla Campania. Questo per noi è motivo di grande orgoglio, perché testimonia la capacità del Premio Ipazia di avere un respiro nazionale.

Infine, ha offerto un piccolo “spoiler” tematico: “Sono particolarmente lieta di annunciare che nella sezione poesia ha vinto un’opera che sottolinea con forza l’importanza dell’emancipazione femminile e la lotta contro la violenza sulle donne.” Un tema di grande rilevanza sociale che il Premio Ipazia ha voluto celebrare.

Con queste preziose anticipazioni, Radio Punto Nuovo rinnova l’invito a seguire la serata finale del Premio Nazionale Culturale Ipazia, un evento che promette di celebrare la cultura in tutte le sue sfaccettature e di onorare valori universali di libertà e uguaglianza.


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi