Qbox di Qualitas al WMD 2025: tecnologia che trasforma l’industria “legacy” in 4.0

Scritto da il 23 maggio 2025

 

Qbox di Qualitas al WMD 2025: tecnologia che trasforma l’industria “legacy” in 4.0

RIASCOLTA DA QUI L’INTERVISTA

 

Napoli – Alla sesta edizione del WMD, Qualitas ha acceso i riflettori su un’innovazione destinata a cambiare il volto delle fabbriche italiane: Qbox, un dispositivo sviluppato in collaborazione con Mitsubishi Electric che consente anche agli impianti datati di entrare nel mondo della produzione intelligente.

La presentazione ufficiale si tiene oggi alle ore 15, ma intanto ne parlano due protagonisti del progetto: Luigi Cristiano, responsabile di Qualitas Napoli, e Michele Merola, direttore dello stabilimento Parmon, azienda pilota per il primo utilizzo operativo di Qbox.

Il problema: macchinari non pronti per l’Industria 4.0

Molte aziende italiane, soprattutto nel settore manifatturiero, lavorano ancora con macchinari “legacy”, ovvero non predisposti per la comunicazione digitale con sistemi di monitoraggio come il MES (Manufacturing Execution System).

“Queste macchine”, spiega Luigi Cristiano, “non sono in grado da sole di fornire dati utili alla gestione produttiva. Per questo abbiamo creato Qbox: una soluzione elettronica che cattura i segnali dai macchinari e li traduce in dati digitali utili, accessibili e integrabili”.

La soluzione: Qbox trasforma ogni macchina in una “smart machine”

Con Qbox, ogni impianto, anche il più datato, diventa capace di comunicare con i sistemi informativi aziendali come se fosse una macchina 4.0 nativa. I dati raccolti vengono poi elaborati, generando indici di performance, KPI e informazioni strategiche per la produzione.

“I dati ci sono”, continua Cristiano, “il problema è riuscire a raccoglierli, gestirli e usarli per prendere decisioni. Qbox nasce proprio per questo”.

Il caso Parmon: innovare senza cambiare impianto

Michele Merola racconta l’esperienza concreta vissuta nello stabilimento Parmon, leader nella produzione di private label per la grande distribuzione (GDO): assorbenti, salvaslip, pannolini per marchi come Coop, Conad ed Eurospin.

“Grazie a Qbox abbiamo potuto integrare nel nostro MES anche impianti datati, senza dover investire milioni di euro per sostituirli”, sottolinea Merola. “In un momento economico così delicato, ottenere dati di produzione affidabili senza cambiare macchina è un vantaggio competitivo enorme.”

Applicabilità universale

Qbox è pensato per ogni tipo di impianto: “Che tagli, impasti o fresa,” spiega Cristiano, “non importa. I dati non hanno patria. Qbox li raccoglie e li trasforma in valore, per ogni tipo di azienda produttiva.”


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi