San Michele di Serino in festa: il sindaco Boccia emozionato ai microfoni di Radio Punto Nuovo
Scritto da Bruno Gaipa il 9 agosto 2025
San Michele di Serino in festa: il sindaco Boccia emozionato ai microfoni di Radio Punto Nuovo
RIASCOLTA DA QUI L’INTERVISTA AL SINDACO MICHELE BOCCIA
In diretta dalla festa patronale, il primo cittadino ringrazia il Comitato Festa, la comunità e rilancia l’invito: “Più presenza, più compattezza: così si tengono vive le nostre tradizioni”
Una piazza piena, la musica, i sorrisi e l’energia della comunità: così San Michele di Serino ha accolto la diretta di Radio Punto Nuovo nella serata di venerdì 8 agosto, in occasione della festa patronale dedicata a San Michele Arcangelo. A bordo della nostra regia mobile, ai microfoni è intervenuto il sindaco Michele Boccia, visibilmente emozionato: Noi San Michelesi siamo particolarmente grati di avervi qui. Era molto tempo che sognavamo questo momento e stasera ci state dando un’occasione bellissima – ha detto –. I ragazzi sono entusiasti, pronti a ballare, a cantare e a vivere insieme la comunità.
Il primo cittadino ha sottolineato l’importanza della sinergia tra amministrazione, cittadini e Comitato Festa, guidato dal presidente Antonio Cristiano, insieme alla parrocchia di San Michele Arcangelo: Non è mai facile mettere d’accordo tutti, ma quando c’è un programma e la festa arriva, vuol dire che un grande risultato è già stato raggiunto – ha ricordato Boccia –. La comunità si vive, e noi continuiamo a tenere in piedi le nostre tradizioni, anche in un momento non semplice
San Michele di Serino, ha spiegato il sindaco, è un paese dalle radici antiche, “nato intorno all’anno Mille”, parte del quadrivio del percorso micaelico. Da qui anche un invito diretto ai suoi concittadini: Collaboriamo, stiamo insieme, non ci allontaniamo dalle nostre tradizioni. Vi vogliamo più presenti. La compattezza è il segreto anche del gioco di squadra.
La festa patronale di San Michele di Serino prosegue con eventi, musica e momenti di aggregazione, confermando ancora una volta quanto il senso di comunità possa accendere il cuore di un paese