Vittorio Cappuccio (Manpower): “Il vero gap? Le competenze. Il Sud ha fame di futuro, ma servono strumenti giusti”

Scritto da il 23 maggio 2025

Vittorio Cappuccio (Manpower): “Il vero gap? Le competenze. Il Sud ha fame di futuro, ma servono strumenti giusti”

RIASCOLTA DA QUI L’INTERVISTA

 

Napoli – Alla sesta edizione del WMD, il tema lavoro, giovani e industria è stato messo al centro dell’intervento di Vittorio Cappuccio, Regional Manager Sud Italia per Manpower, che segue Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Un osservatorio privilegiato il suo, da cui emerge con chiarezza una contraddizione ormai strutturale: le aziende cercano lavoratori, ma non trovano le competenze giuste. Secondo un recente studio Manpower, nel 78% dei casi le imprese non riescono a trovare candidati adeguati.

La sfida: colmare il divario tra formazione e realtà industriale

“Il problema non è il titolo di studio”, spiega Cappuccio, “ma la distanza tra ciò che si studia e ciò che serve davvero in azienda. Il Sud ha enormi potenzialità ma ha bisogno di strumenti moderni. Oggi, più che mai, è necessario integrare la formazione scolastica con competenze specifiche, tecniche, applicabili.”

Manpower partecipa attivamente alla creazione di Academy, anche finanziandole, per supportare le imprese nel costruire competenze nei candidati: “Lo facciamo con strumenti come l’apprendistato, gli ITS e percorsi formativi disegnati su misura delle esigenze produttive locali.”

Ai genitori e ai ragazzi: seguite le passioni, ma con concretezza

A chi è in fase di scelta scolastica – genitori e studenti – Cappuccio lancia un messaggio di equilibrio tra vocazione personale e consapevolezza del mercato: “Seguite l’indole, coltivate la passione. Ma poi occorre trovare il modo concreto per trasformarla in un mestiere, in una professionalità ricercata. E oggi, molti percorsi alternativi – dagli ITS alle Academy – offrono strade più rapide e spesso più efficaci dell’università tradizionale.”

Tecnologia e formazione: due curve che corrono a velocità diverse

“Il WMD dimostra una cosa chiaramente,” conclude Cappuccio, “la tecnologia corre molto più veloce della scuola. È fondamentale aggiornare i percorsi didattici e costruire alleanze tra imprese, agenzie per il lavoro e istituzioni formative. Solo così i nostri giovani potranno davvero affrontare il futuro.”


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi