WMD 2025, Alfonso D’Aria: “Un’edizione da record. Napoli è il cuore dell’industria che evolve”
Scritto da Bruno Gaipa il 23 maggio 2025
WMD 2025, Alfonso D’Aria: “Un’edizione da record. Napoli è il cuore dell’industria che evolve”
RIASCOLTA DA QUI L’INTERVISTA
Napoli, Mostra d’Oltremare – La sesta edizione del WMD – World Manufacturing District è entrata nel vivo tra stand affollati, incontri business e una città in fibrillazione anche per l’attesa della possibile assegnazione dello scudetto. Tra i protagonisti di questo successo, il CEO di Mes Group Alfonso D’Aria, intercettato tra un meeting e l’altro ai nostri microfoni
Il WMD si conferma così non solo un punto di riferimento per il comparto manifatturiero, ma anche una vetrina di innovazione concreta. “Chi visita il WMD oggi può toccare con mano le tecnologie. Qui espongono aziende che fanno davvero industria, con macchine e processi in mostra. Questo è il tratto distintivo rispetto ad altri eventi.”
La scelta della location ha rappresentato un ulteriore passo avanti. Dopo le prime edizioni in azienda, Pietrarsa, Città della Scienza, il WMD ha trovato casa alla Mostra d’Oltremare: “Napoli e la Campania sono al centro del settore industriale. Volevo che chi viene da fuori vedesse non solo le eccellenze produttive, ma anche la bellezza di questa città,” dice D’Aria.
E tra un padiglione e l’altro, impossibile non respirare l’aria di festa in città, legata alla possibile vittoria del Napoli. “Scaramanzia napoletana a parte, la sciarpa l’ho portata. Ho anche la maglietta in camerino. Appena tolgo giacca e cravatta, mi unisco alla festa.”
Il WMD 2025 si conferma dunque un crocevia di tecnologia, formazione e orgoglio territoriale, con una città pronta a festeggiare doppio: il successo del suo evento industriale e, forse, anche quello calcistico.