Capuano, il retroscena su Parisi: “Era già della Lazio, poi il mercato bloccato…”
Scritto da Pietro De Conciliis il 4 luglio 2025
In occasione del quarto Memorial dedicato al papà di Fabiano Parisi, Ezio Capuano è tornato a parlare del terzino sinistro della Fiorentina, cresciuto sotto la sua ala ai tempi dell’Avellino. Da lì, ha spiccato il volo verso palcoscenici prestigiosi come la Serie A e la Conference League, attirando su di sé le attenzioni di tante squadre italiane.
Un suo addio alla città di Firenze, infatti, era diventato più di una semplice ipotesi nelle ultime settimane, come confermato dallo stesso Capuano a margine dell’evento andato in scena a Serino (AV): “Parisi per me è un orgoglio, un figlio acquisito, al di là delle soddisfazioni e delle scelte fatte da Fabiano. Eravamo qui, del resto, anche nel giorno del passaggio dall’Empoli alla Fiorentina. Partimmo insieme e lui aveva qualche titubanza per la presenza di Biraghi lì a Firenze. Oggi è diventato un uomo, maturo, e le ultime prestazioni hanno parlato chiarissimo per lui. Peccato – ha aggiunto – che, magari, forse una società che lo aveva già preso ha il mercato bloccato… La Lazio, senz’ombra di dubbio, lo posso dire tranquillamente… Ma secondo me Fabiano farà benissimo anche alla Fiorentina quest’anno. Bisogna pensare che alla Fiorentina c’erano Gosens e Biraghi, ma si è riuscito a ritagliare sempre il suo spazio, in ogni ruolo e senza dire una parola. Un giocatore come lui lo vorrebbero tutti”.
Capuano conosce bene i giovani Alessandro Milani e Valerio Crespi, che lasceranno la Lazio per crescere all’ombra del “Partenio-Lombardi”: “Milani è un classe 2005, ha frequenza di passo, mentre Fabiano per esempio ha più forza quando parte e più forte tecnicamente. Milani è più motore, sicuramente. Valerio, invece, è un giocatore che conosco molto bene, possente fisicamente, giocatore d’area di rigore. Un prospetto, un 2004, ha fatto un’esperienza in B a Cosenza, anche non giocando tantissimo, ma quando ha giocato ha fatto bene”.
PODCAST | RIASCOLTA LE DICHIARAZIONI RILASCIATE DA EZIO CAPUANO