Biancolino: «Approccio sbagliato, non abbiamo avuto personalità»

Scritto da il 24 agosto 2025

Finisce con una sconfitta per 2-0 la prima in Serie B dell’Avellino di Raffaele Biancolino. Nel post-gara, il tecnico dei lupi ha rilasciato delle dichiarazioni dopo il ko contro il Frosinone. «Primo tempo male, l’approccio non è stato dei migliori. Questo deve farci capire la categoria che andiamo ad affrontare. C’è da sudare e lottare perché nessuno ti regala nulla. Bene il secondo tempo sotto il profilo del coraggio perché nel primo tempo non abbiamo avuto personalità. Spero sia un caso isolato perché ci aspettano tante battaglie».

Sui singoli: «Sono state dettate dal sistema di gioco e dal Frosinone. Ho scelto Enrici terzino per restare un po’ più coperto visto che davanti c’era Russo. Non mi aspettavo la spinta di Patrick così da permettere a Russo di giocare uno contro uno. Nel secondo tempo abbiamo trovato più spinta con Milani. Insigne sta bene. Palumbo, che sia play o mezzala, può darci una grossa mano. Non l’ho visto in difficoltà. Bisogna avere un po’ più di coraggio e cattiveria».

Una lezione per tutti? «Sicuramente. Restiamo con i piedi per terra, affrontiamo un campionato difficile dove bisogna lottare fino alla fine. L’impatto ha dettato tutto». E sul Frosinone: «Forti sugli esterni, bravi in mezzo al campo con Calò che cercava di aprire con continui cambi di gioco. È una squadra esperta che conosce i pericoli di questa categoria». Chiosa finale sul calciomercato: «In questo momento il problema sono i tanti calciatori fuori e ancora sotto contratto. Abbiamo tanti giocatori infortunati che possono fare la differenza in questa categoria».


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi