Il pulcino: piccolo, tenero… e sorprendente!

Scritto da il 16 settembre 2025

Il pulcino: piccolo, tenero… e sorprendente!”

Il pulcino è uno dei simboli più dolci della primavera e della vita che rinasce. Ma dietro quel piumaggio soffice e quello sguardo tremolante si nasconde un mondo di curiosità che affascina grandi e piccini.

1. Nasce già pronto a comunicare Appena uscito dall’uovo, il pulcino emette piccoli suoni per richiamare l’attenzione della madre. È il suo modo di dire “sono qui!” e di iniziare a creare un legame.

2. Il papà canta? Non proprio… ma il gallo sì! Nel nostro indovinello, il “papà cantante” è il gallo, che con il suo chicchirichì annuncia l’alba. La gallina, invece, è più discreta: chioccia piano e guida i piccoli con dolcezza.

3. Il vestito chiaro è fatto di piumino Il pulcino non ha ancora le vere piume: è ricoperto da un piumino leggero che lo protegge e lo rende irresistibilmente morbido. Solo dopo qualche settimana inizierà a cambiare “abito”.

4. I pulcini riconoscono la voce della mamma Studi hanno dimostrato che i pulcini imparano a riconoscere la voce della gallina già mentre sono nell’uovo. Un vero miracolo della natura!

5. Crescono in fretta! In meno di due mesi, un pulcino può diventare un giovane pollo. Ma nel frattempo, saltella, esplora e… conquista il cuore di chi lo guarda.


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi