San Gennaro, Napoli in festa: il sangue si scioglie alle 9.59

Scritto da il 19 settembre 2025

San Gennaro, Napoli in festa: il sangue si scioglie alle 9.59 

Napoli si è svegliata oggi con il fiato sospeso e gli occhi puntati al Duomo: alle ore 9.59, il miracolo tanto atteso si è compiuto. Il sangue di San Gennaro, custodito nelle preziose ampolle, si è liquefatto sotto lo sguardo emozionato dei fedeli e del vescovo Mimmo Battaglia, che ha mostrato il contenuto alla folla raccolta per la celebrazione.

La Cattedrale ha aperto le sue porte alle 7.30, accogliendo migliaia di persone in cerca di speranza e spiritualità. Dopo la Santa Messa delle 8.00 e la lettura della Passione del Santo, il cardinale Battaglia e l’abate Vincenzo De Gregorio hanno prelevato le ampolle dalla Cappella del Tesoro, portandole sull’Altare Maggiore per la solenne celebrazione eucaristica.

Alle 10.08, monsignor De Gregorio ha confermato ufficialmente: “La reliquia è completamente liquida”. Un segnale che, secondo la tradizione, porta buoni auspici per Napoli e i suoi abitanti.

L’evento ha visto la partecipazione di figure istituzionali e politiche: il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco Gaetano Manfredi, e Roberto Fico, candidato alle prossime elezioni regionali. Con loro anche l’assessore Teresa Armato, il presidente della Camera di Commercio Ciro Fiola, il garante per i detenuti Samuele Ciambriello e l’ex deputato Luciano Schifone.

Il miracolo di San Gennaro si celebra tre volte l’anno: il 19 settembre, anniversario del martirio del Santo; la prima domenica di maggio, in memoria della traslazione delle sue spoglie; e il 16 dicembre, data legata all’eruzione del Vesuvio del 1631, fermata – secondo la tradizione – per intercessione del Santo.

 


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi