Sciame sismico in Irpinia. Scossa di 3.1 a Montefredane, il Sindaco Aquino: “Da valutare chiusura scuole per lunedì”

Scritto da il 25 ottobre 2025

La terra torna a tremare ad Avellino: come indicato dall’Ingv una scossa di magnitudo 3.1 è stata rilevata nel territorio di Montefredane. Il sisma è stato rilevato dall’Ingv alle ore 10.18 ad una profondità di 15 chilometri.

Da ore una sequenza sismica sta interessando la provincia di Avellino, con epicentro nel comune di Montefredane. Il primo evento è stato registrato alle 1:19 del mattino del 25 ottobre 2025, con magnitudo stimata 2.1 a una profondità di circa 17 km. Alle 5:15, una seconda scossa di più lieve di magnitudo, 1.5. Ulteriori scosse, questa mattina, a Montefredane (magnitudo 2.2 e 1.7 rispettivamente alle ore 7.32 e 7.52) e, un’ultima, a Capriglia Irpina alle 8:09, di magnitudo 1.4. Ieri pomeriggio alle 14.40 la scossa di magnitudo 3.6 con epicentro Grottolella aveva allarmato i residenti anche del capoluogo, che erano scesi in strada. Ad Aquilonia alle ore 17.15 un’altra scossa di magnitudo 1.9. Questa la sequenza sismica, partita ieri e che da ore interessa il territorio dell’hiterland avellinese e zona del Partenio.

Tornando all’evento di stamani con epicentro a Montefredane, il sindaco del comune irpino, contattato telefonicamente ha rassicurato i suoi abitanti “L’ufficio tecnico sta verificando le strutture comunali, ma al momento non sono emersi problemi. Valuteremo per la chiusura delle scuole nella giornata di lunedì”.

Di seguito l’intervento integrale del Sindaco Ciro Aquino


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi