Successo per il 15° Premio “Castrum Cisternae” a Castello di Cisterna
Scritto da Bruno Gaipa il 27 ottobre 2025
Successo per il 15° Premio “Castrum Cisternae” a Castello di Cisterna
L’evento ha richiamato poeti da tutta Italia.
Le interviste esclusive di Radio Punto Nuovo ora disponibili in questo articolo per riascoltare le voci dei protagonisti.
CASTELLO DI CISTERNA – Cala il sipario, in un’atmosfera definita “magica”, sulla quindicesima edizione del Premio Letterario Internazionale “Castrum Cisternae”, tenutosi a Castello di Cisterna. Il “Festival della Poesia” ha vissuto il suo culmine sabato sera, confermando la sua vocazione di appuntamento di grande spessore culturale nel panorama regionale e nazionale.
L’iniziativa, promossa con la consueta passione dalla Pro Loco Castrum APS, e forte del patrocinio di enti di rilievo come il Comune di Castello di Cisterna, la Città Metropolitana di Napoli e la Diocesi di Nola, ha celebrato ancora una volta il potere e la bellezza della parola.
L’edizione di quest’anno ha fatto registrare numeri importanti, con circa cento opere in concorso di altissimo pregio. La Giuria di esperti, presieduta dalla professoressa Anna Mucerino, ha espresso unanime soddisfazione per la qualità dei lavori presentati, che hanno coinvolto attivamente anche gli studenti delle Scuole Superiori provenienti da diverse regioni d’Italia.
Un segnale chiaro che, come sottolineato dagli organizzatori, la poesia è quanto mai viva e capace di intercettare le nuove generazioni. La tre giorni di premiazioni e incontri ha reso Castello di Cisterna un vero e proprio crocevia di autori, studiosi e appassionati.
L’entusiasmo per la riuscita del festival è stato ribadito dalla presidentessa della Pro Loco Castrum, Fiorella Chirollo, e dal coordinatore del Premio, Ferdinando Calabrese. Entrambi hanno più volte posto l’accento sull’obiettivo profondo dell’evento: fare del Premio “Castrum Cisternae” un vero e proprio “presidio di cultura”.
“Il nostro intento è trasformare Castello di Cisterna in un polo culturale, un luogo dove la poesia e l’arte diventano strumento di riscatto e di crescita per la comunità,” hanno dichiarato. Un progetto ambizioso che, di anno in anno, vede consolidarsi la sua realizzazione.
Radio Punto Nuovo ha seguito da vicino l’intera manifestazione con la sua regia mobile, realizzando una serie di interviste esclusive
RIASCOLTA DA QUI LE INTERVISTE
ANTONIO AVERSANO
PIETRO ROMANO
EMMANUELE MANNA
CARMEN NAVARRO
FIORELLA BOCCUCCI