Campi Flegrei, studenti e docenti simulano una fuga

Scritto da il 6 novembre 2025

Centoventi tra studenti e docenti dell’Istituto Statale ‘Bernini – De Sanctis’ hanno simulato l’allontanamento dall’area dei Campi Flegrei, come previsto dal Piano nazionale di protezione civile per il rischio vulcanico, nel corso dell’esercitazione nazionale svoltasi stamane al porto di Napoli.
I partecipanti hanno raggiunto le tre aree di attesa del Comune di Napoli (Piazza Vittoria, Piazza Sannazaro e Piazza San Luigi) e, a bordo di bus, sono giunti nell’area di incontro del Porto di Napoli alla Stazione Marittima.

Qui sono stati testati i sistemi di registrazione della popolazione prima del trasporto verso le Regioni gemellate: Sicilia e Sardegna.

L’ esercitazione nazionale sul rischio vulcanico ‘Campi Flegrei 2025′, e’ organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile e dalla Regione Campania, in collaborazione con i Comuni della zona rossa dei Campi Flegrei, con la Prefettura di Napoli, con le strutture operative e i centri di competenza del Dipartimento e vede la partecipazione delle Regioni Sardegna e Sicilia.
All’appuntamento è stato presente il capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Fabio Ciciliano.
“Con l’ esercitazione di oggi completiamo le esercitazioni cominciate nel 2024 di rilievo nazionale, organizzate insieme alla Protezione Civile nazionale e alla Prefettura e ai Comuni” ha detto il capo della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo. “Testiamo l’ area di incontro del Porto di Napoli, snodo importante per chi dovrà essere trasferito via mare in Sicilia e Sardegna qui presenti per testare con noi l’ allestimento dell’ area di incontro. Abbiamo coinvolto un campione rappresentativo di popolazione individuandolo nelle scuole. E questi ragazzi sono delle figure sensibili che abbiamo testato durante le campagne ‘ Io non rischio’ e che vogliono informarsi ed essere edotte della pianificazione di Protezione Civile. Sono persone consapevoli e sensibili che piu’ facilmente riusciamo a coinvolgere nelle nostre esercitazioni”. Nel corso dell’esercitazione Vigili del Fuoco e operatori del 118 hanno simulato un intervento di soccorso tecnico per il salvataggio in mare di una persona caduta dal molo.


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi