Autore: Bruno Gaipa
Pagina:2
Oggetto dell’indoverbio di questa mattina è l’espressione : Chi chiagne, fott a chi rir ( RIASCOLTA IL PODCAST DELLE RISPOSTE) Il proverbio napoletano “chi chiagne, fott a chi rir” significa letteralmente “chi piange, fotte a chi ride”. L’espressione viene utilizzata per indicare come spesso nella vita le persone che si lamentano e si lamentano delle loro […]
Oggetto del nostro indovinello di oggi è l’alfabeto ( RIASCOLTA IL PODCAST DIN QUESTA MATTINA DELL’INDOVINELLO) L’alfabeto è un sistema di scrittura che permette di rappresentare le parole di una lingua tramite l’utilizzo di una serie di segni grafici chiamati lettere. L’alfabeto latino, che è quello utilizzato nella maggior parte delle lingue europee, è composto […]

Il Triathlon è uno sport che combina tre discipline: nuoto, ciclismo e corsa. Questa sfida atletica richiede resistenza, forza e resistenza mentale. I triatleti si allenano per mesi, a volte anni, per prepararsi per gare di varie lunghezze e difficoltà. Nato negli anni ’70 come un evento sportivo combinato in Francia, da allora è diventato […]
Oggetto del nostro indovinello questa mattina sono I COMPITI. (CLICCA QUI PER ASCOLTARE IL PODCAST) Odiati dagli studenti ma di grande importanza per il percorso di formazione degli stessi. La pratica dei compiti a casa è una pratica consolidata nelle scuole di tutto il mondo, ma la loro origine e sviluppo nel tempo sono stati […]
Il cantautore britannico Ed Sheeran ha recentemente ottenuto una vittoria importante in tribunale riguardo alla somiglianza tra la sua canzone “Thinking Out Loud” e il brano “Let’s Get It On” di Marvin Gaye. La controversia sulla presunta violazione di copyright è stata in corso per 7 anni, ma alla fine, la giuria ha deciso che […]
L’aquilone, oggetto del nostro indovinello di oggi (riascolta il momento indovinello di oggi da qui ) ha origini non del tutto chiare. Si ritiene che sia stato inventato in Cina circa 2000 anni fa. L’aquilone cinese, chiamato anche “Fengzheng”, era fatto di bambù e carta di riso, e veniva usato per celebrare eventi speciali, come […]
Protagonista dell’indovinello di questa mattina , la musica (ascolta da qui le risposte degli ascoltatori) La storia della musica è un viaggio affascinante che abbraccia l’intera esistenza umana. Risale ai tempi antichi, quando l’uomo scoprì i suoni prodotti dagli oggetti e dalla voce stessa. Attraverso i secoli, la musica ha svolto un ruolo centrale in […]
Protagonista del nostro indovinello di questa mattina ( riascolta da qui lil podcast delle risposte di oggi ) è LA RADIO La radio è un mezzo di comunicazione che ha affascinato le persone per decenni. Tramite onde radio, trasmette musica, notizie e programmi di intrattenimento direttamente nelle case di milioni di ascoltatori.La sua storia risale […]
Oggi, 3 maggio, è il 72º compleanno di Massimo Ranieri, uno degli artisti più amati e poliedrici dell’Italia. Nato nel 1951 a Napoli, Ranieri ha conquistato il pubblico con la sua voce calda e la sua straordinaria versatilità artistica. Dalla musica alla recitazione, ha dimostrato il suo talento in numerosi successi teatrali, televisivi e cinematografici. La […]
Oggetto del nostro indovinello di questa mattinata il tulipano è originario della Turchia e delle regioni circostanti. Fu introdotto in Europa nel XVI secolo e divenne particolarmente popolare nei Paesi Bassi. Pregiato in passato: Nel XVII secolo, i tulipani divennero una specie di status symbol nei Paesi Bassi. La “tulipomania” si diffuse, e i bulbi […]