Batteria dello smartphone: ecco perché caricarla al 100% è un errore

Scritto da il 20 settembre 2025

Batteria dello smartphone: ecco perché caricarla al 100% è un errore

Quante volte hai lasciato il telefono in carica tutta la notte, convinto di fare la cosa giusta? E quante volte hai aspettato che la batteria arrivasse allo 0% prima di ricollegarlo alla presa? Ecco: entrambe sono abitudini sbagliate.

Secondo gli esperti, le batterie moderne – quelle agli ioni di litio o ai polimeri di litio – non hanno bisogno di essere scaricate completamente per funzionare bene. Anzi, farlo può ridurre la loro durata nel tempo.

Il mito dell’“effetto memoria” è superato – Un tempo, con le vecchie batterie al nichel-cadmio, bisognava scaricarle del tutto per evitare che “dimenticassero” la loro capacità. Ma oggi non è più così. Le batterie al litio non soffrono di questo problema, e anzi, scaricarle completamente le danneggia.

Il segreto? Restare tra il 20% e l’80% – Per preservare la salute della batteria, è meglio mantenerla in un intervallo di carica tra il 20% e l’80%. Questo riduce lo stress elettrico e termico, evitando danni agli elettrodi e allungando la vita del dispositivo.

Occhio alla sovraccarica – Lasciare il telefono collegato per ore dopo che ha raggiunto il 100% può provocare surriscaldamenti e la formazione di depositi di litio che ne compromettono la capacità. Meglio fare ricariche brevi e frequenti, i cosiddetti “rabbocchi”.


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi