La “Cattedrale” dei Treni si veste a festa: Taglio del nastro per “Ferrovia in Miniatura” a Pietrarsa. Radio Punto Nuovo in diretta sabato dalle 10:00

Scritto da il 31 ottobre 2025

La “Cattedrale” dei Treni si veste a festa: Taglio del nastro per “Ferrovia in Miniatura” a Pietrarsa.

Radio Punto Nuovo in diretta sabato 1 novembre dalle 10:00

Portici (NA) – Si è alzato il sipario sulla sesta edizione di “Ferrovia in Miniatura” al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Il taglio del nastro, avvenuto oggi, venerdì 31 ottobre, segna l’apertura ufficiale della manifestazione che, per tutto il weekend, trasformerà l’ex officina borbonica nel paradiso degli appassionati e delle famiglie. Radio Punto Nuovo seguirà l’evento in diretta con una postazione mobile domani, sabato 1 novembre, dalle 10:00 alle 13:00.

Il connubio tra Pietrarsa e il modellismo ferroviario è stato celebrato come un binario perfetto dal Direttore del Museo, Oreste Orvitti, e dal Vicepresidente della Federazione Italiana Modellismo Ferroviario (FIMF), Marco Icardi.

Il Direttore Oreste Orvitti ha accolto gli ospiti in un “luogo meraviglioso,” sottolineando l’orgoglio di ospitare ancora una volta un evento che celebra la storia e la passione.

Ci ritroviamo in questo luogo per parlare della nostra storia, delle nostre vite, delle nostre famiglie, ma soprattutto della nostra passione.”

L’evento si svolge in una cornice storica d’eccezione, il padiglione della caldareria delle ex officine borboniche. Per l’occasione, il Museo ha aperto alle visite un gioiello assoluto: la locomotiva tartaruga prototipo 001, con una guida d’eccezione, un macchinista che l’ha guidata. L’offerta per il pubblico è ricca, con laboratori, momenti ludici e didattici.

Il Miglior Museo al Mondo per il Modellismo

Il Vicepresidente FIMF, Marco Icardi, ha ribadito il prestigio della location, definendo Pietrarsa il posto “migliore in cui potevamo fare una mostra di modellismo“.

Quello che molti di noi ritengono il miglior museo al mondo, perché unisce l’infrastruttura… con i treni veri che sono qua preziosamente custoditi, perché non c’è un granello di polvere, qua si rasenta se non si supera la perfezione.”

L’evento ha attratto modellisti e appassionati da ogni parte d’Italia, con la presenza di gruppi dal Piemonte (Vapore Vivo), Toscana, Lazio e persino Messina, che espone un suggestivo sistema di traghettazione delle ferrovie siciliane.

Torniamo tutti “bambini”

Entrambi i dirigenti hanno lanciato un invito caloroso a tutte le famiglie a partecipare all’evento, che prosegue per tutta la giornata di sabato e domenica (1 e 2 novembre).

Il Direttore Orvitti ha sintetizzato lo spirito della manifestazione: “Vi aspettiamo in questi tre giorni dalle 9.30 alle 20.00… ma soprattutto giocare e vivere con i trenini. Torniamo tutti i bambini“.

Radio Punto Nuovo sarà presente in diretta con la postazione e regia mobile sabato 1 novembre dalle 10:00 alle 13:00 per raccontare la storia delle ferrovie in miniatura e la storia del nostro Paese.


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi