La foca: curiosità e aneddoti raccontati da Radio Punto Nuovo

Scritto da il 26 novembre 2025

La foca: curiosità e aneddoti raccontati da Radio Punto Nuovo

La foca è uno degli animali più affascinanti e sorprendenti del mondo marino. Spesso percepita come buffa e goffa sulla terraferma, in realtà nasconde abilità straordinarie e un ricco bagaglio di storie e leggende che meritano di essere raccontate.

 Curiosità biologiche

  • Le foche appartengono alla famiglia dei pinnipedi, insieme a otarie e trichechi.
  • In acqua sono nuotatrici eccezionali: possono immergersi fino a 600 metri e trattenere il respiro per oltre 20 minuti.
  • Alcune specie raggiungono dimensioni impressionanti: fino a 2,5 tonnellate di peso e 6 metri di lunghezza.
  • Nonostante l’aspetto tenero, sono predatori abili e svolgono un ruolo fondamentale nell’equilibrio degli ecosistemi marini.

 Aneddoti culturali

  • La foca monaca mediterranea, un tempo diffusa anche lungo le coste italiane, oggi è tra i mammiferi più rari e minacciati al mondo.
  • Nelle tradizioni nordiche esistono le leggende delle selkie, creature mitiche capaci di trasformarsi da foca a donna, protagoniste di fiabe e ballate popolari.
  • Il loro muso rotondo e gli occhi grandi le hanno rese icone di campagne ambientaliste, simbolo della lotta contro la caccia alle specie artiche.

Un animale che conquista

La foca è molto più di un’immagine simpatica: è un mammifero marino complesso e resiliente, capace di unire scienza, folklore e cultura pop. Raccontarla significa dare voce a un patrimonio naturale e simbolico che continua ad affascinare generazioni.


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi