L’INDOVINUOVO: ️ “Sono pieno di stanze ma non ci vive nessuno. Cosa sono?”
Scritto da Bruno Gaipa il 18 settembre 2025
“Sono pieno di stanze ma non ci vive nessuno. Dentro di me ci sono cartelle, lettere… ma non zaini. Cosa sono?”
La risposta è… il computer!
Sì, proprio lui: il compagno fedele di giornate lavorative, maratone di serie TV e ricerche improbabili tipo “come si fa il pane senza farina”.
Un po’ di logica… e un po’ di magia digitale
- Le stanze sono le directory, gli spazi virtuali dove organizziamo file e cartelle.
- Le cartelle? Quelle digitali, ovviamente, piene di documenti, foto, meme e magari anche qualche file che non apriamo dal 2012.
- Le lettere? I file di testo, le email, i documenti Word… ma niente zaini, perché il computer non va a scuola (anche se ci insegna parecchio).
Curiosità dal mondo dei computer
- Il primo computer “moderno” si chiamava ENIAC e pesava 27 tonnellate. Altro che portatile!
- Il simbolo del cestino è nato per rendere più “umana” l’esperienza digitale: buttare via un file è come gettarlo nella spazzatura. Ma attenzione… nel computer si può sempre recuperare!
- Il termine “bug” (errore informatico) deriva da una vera cimice trovata in un circuito nel 1947. Da lì, ogni errore è diventato un “insetto” da debuggare.