Maturità: Il Governo Meloni cambia le regole dell’esame di Stato

Scritto da il 3 settembre 2025

Maturità: Il Governo Meloni cambia le regole dell’esame di Stato

 

Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato una riforma significativa dell’esame di maturità, che entrerà in vigore già da quest’anno scolastico. Il governo guidato da Giorgia Meloni ha deciso di tornare a una struttura più rigorosa, con l’obiettivo dichiarato di “ripristinare serietà e valore” al diploma di scuola superiore.

 

Due prove scritte e un orale obbligatorio

La nuova maturità prevede:

– Due prove scritte: una di italiano e una sulla materia caratterizzante l’indirizzo di studi.

– Un colloquio orale: che non potrà più essere rifiutato. Chi si rifiuta di sostenerlo sarà automaticamente bocciato.

Il ritorno alla formula pre-pandemia segna una netta inversione rispetto agli anni recenti, in cui l’esame era stato semplificato a causa dell’emergenza sanitaria.

Tra rigore e polemiche – Secondo il Ministro Valditara, la riforma punta a “valorizzare il merito e la preparazione degli studenti”. Tuttavia, non mancano le critiche: sindacati, studenti e alcuni dirigenti scolastici temono che il provvedimento possa aumentare il livello di stress tra i maturandi e penalizzare chi vive situazioni personali complesse.

 


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi