Questione Stadio Partenio-Lombardi, il Comune ha approvato il bilancio: cosa succede ora

Scritto da il 12 maggio 2025

Al termine di una lunga giornata a Palazzo di Città, iniziata questa mattina alle ore 9:30, il consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2025-2027 e salvato (per il momento) l’amministrazione guidata dalla Sindaca Laura Nargi. Un passaggio importante in vista dell’assegnazione e dell’inizio dei lavori di adeguamento dello stadio “Partenio-Lombardi”.

Si attende ora che venga registrato il decreto esecutivo finalizzato all’apertura di un bando di gara per l’assegnazione di tali interventi, necessari per l’ammodernamento dell’impianto sportivo di via Zoccolari, secondo i criteri stabiliti dalla Lega B. Il futuro è già qui e l’US Avellino ha fretta, pur potendo richiedere di giocare in trasferta la prima di Coppa Italia e le prime due di campionato. L’unico stadio alternativo resta lo “Stirpe” di Frosinone, qualora lo stadio non fosse pronto per fine agosto.

I lavori più urgenti, come ribadito a più riprese dal presidente D’Agostino, riguardano l’installazione di un nuovo manto erboso sintetico, con certificazione FIFA Quality Pro, e le migliorie da apportare alle torri faro del “Partenio-Lombardi”, senza dimenticare altri lavori accessori. Oggi, peraltro, lo stadio è stato inserito tra i beni alienabili e valutato 6,1 milioni di euro, ma si tratta di una stima approssimativa, che sarà rimodulata da un’azienda specializzata e da consulenti tecnici incaricati.


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi