Shampoo e balsamo: perché non sono la stessa cosa

Scritto da il 13 agosto 2025

Shampoo e balsamo: perché non sono la stessa cosa

il primo pulisce, il secondo ridona equilibrio e morbidezza ai capelli

Li usiamo quasi ogni giorno, sempre nello stesso ordine: shampoo e poi balsamo. Ma vi siete mai chiesti perché? Non è un’abitudine casuale: i due prodotti hanno funzioni molto diverse e invertirne l’uso non darebbe lo stesso risultato.

Lo shampoo serve a pulire i capelli. Contiene tensioattivi, molecole capaci di catturare lo sporco e il sebo in eccesso per poi portarli via con l’acqua. I più comuni sono indicati come SLS (Sodio Lauril Solfato) e SLES (Sodio Laureth Solfato): molto efficaci, ma anche piuttosto “aggressivi”, perché oltre allo sporco possono rimuovere parte della naturale barriera lipidica che protegge cute e capelli. Questo può causare secchezza e fragilità, soprattutto con lavaggi frequenti.

E qui entra in gioco il balsamo: il suo compito è ripristinare l’equilibrio. Grazie a sostanze come siliconi o sali d’ammonio quaternari, riduce la carica elettrostatica che rende i capelli crespi, chiude le cuticole sollevate e riveste il fusto con una pellicola protettiva. Risultato? Capelli più morbidi, lucenti e facili da pettinare.

In sintesi: lo shampoo pulisce ma può “spogliare” il capello della sua protezione naturale; il balsamo lo ricompatta e lo protegge. Usarli insieme e nell’ordine giusto è il segreto per una chioma sana e in forma.


Avellino Benevento

Radio Punto Nuovo

Current track
TITLE
ARTIST

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi