Volturara Irpina pronta a celebrare la Festa del Fagiolo Quarantino: da domani tre piazze, un intero territorio in festa
Scritto da Bruno Gaipa il 11 settembre 2025
Volturara Irpina pronta a celebrare la Festa del Fagiolo Quarantino: da domani tre piazze, un intero territorio in festa
RIASCOLTA DA QUI IL SINDACO MARINO SARNO
Dal 12 al 14 settembre Volturara Irpina torna a essere la capitale del gusto e delle tradizioni con la 13ª edizione della Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, presidio Slow Food e prodotto simbolo del territorio. Quest’anno l’evento si presenta con una grande novità: un percorso che abbraccia tre piazze – Piazza Roma, Piazza Vittorio Veneto e Piazzetta Sarno – trasformando l’intero paese in un’unica, grande festa diffusa.
Ai microfoni di Radio Punto Nuovo, che seguirà l’evento con una regia mobile in diretta, il sindaco Marino Sarno ha raccontato l’anima della manifestazione: Questa festa l’abbiamo ideata 15 anni fa e negli anni è cresciuta fino a diventare la festa di tutto il territorio. Non celebriamo solo il fagiolo quarantino, ma anche le nostre bellezze naturali e culturali: dalla Valle del Dragone alle vie ferrate, dai prodotti caseari ai percorsi turistici, fino al museo etnologico e alla chiesa madre
Il programma è ricchissimo: stand gastronomici, musica dal vivo, convegni e dimostrazioni, tra cui la suggestiva stenditura dei fagioli secondo l’antico metodo contadino. In Piazzetta Sarno, inoltre, le associazioni Slow Food proporranno degustazioni gratuite delle eccellenze locali.
Non mancheranno i momenti dedicati alla scoperta del territorio: visite guidate con navetta gratuita all’inghiottitoio della Piana del Dragone – aperto eccezionalmente in questa occasione – escursioni a cavallo, percorsi in bici e aree attrezzate per picnic e camper.
Il sindaco ha voluto sottolineare lo spirito che anima la manifestazione: “Ogni anno aggiungiamo una novità per offrire al pubblico un’esperienza sempre più completa. Quest’anno, con la formula delle tre piazze, vogliamo valorizzare ancora di più il legame tra il fagiolo quarantino e il nostro territorio. È un evento da vivere con gli occhi, con il cuore e con il palato“.
📻 Radio Punto Nuovo sarà in diretta da Volturara Irpina a partire da venerdì 12 settembre, raccontando minuto per minuto la festa che unisce tradizione, cultura e sapori.