Autore: Bruno Gaipa
Pagina:22
Gabry Ponte all’Eurovision: dalla storia con gli Eiffel 65 al ritorno sul palco internazionale Gabry Ponte, il DJ che ha fatto ballare intere generazioni, torna sotto i riflettori internazionali con Tutta l’Italia, il brano che lo porta sul palco dell’Eurovision. Nato a Torino nel 1973, ha segnato la storia della musica dance con gli Eiffel […]
RIASCOLTA DA QUI L’ARTICOLO Addio a Bruno Pizzul, la storica voce del calcio italiano Si è spento questa mattina, 5 marzo 2025, a Gorizia, Bruno Pizzul, giornalista, telecronista sportivo e calciatore italiano. Nato a Udine l’8 marzo 1938, avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni. Con la sua voce inconfondibile, è stato per anni il […]
4 marzo: nasce il maestro Lucio Dalla “Dice che era un bell’uomo e veniva, veniva dal mare”. Tutto inizia così. No, non inizia così, ma così abbiamo imparato a conoscerlo. Era il 1971, era a Sanremo ed era in gara: un cantautore poco noto, costretto dalla censura a cambiare il titolo della sua canzone da […]
Vent’anni fa presero il volo i Negramaro Mentre fuori imperversano maschere e coriandoli, oggi ricorre il ventesimo compleanno di una canzone che ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana. Era il 4 marzo 2005. L’Italia era diversa. I telefoni servivano ancora principalmente per telefonare. Facebook era appena nato e Instagram non esisteva nemmeno nei […]
LA LEGGENDA DELLA SCIMMIA NUDA E DEL KARMA SMARRITO RIASCOLTA DA QUI C’era una volta, in un regno lontano chiamato Occidente, un popolo curioso e inquieto. Ogni giorno, gli abitanti di questa terra correvano all’impazzata con lo sguardo fisso sugli specchi magici (che loro chiamavano smartphone), cercando risposte facili a dilemmi inutili. Nel cuore del […]

Raffaele Ottaviano, il giovanissimo autore che racconta l’Antico Egitto: “Tutto è iniziato con un libro in inglese” 🔊 Riascolta l’intervista da qui 📍 Napoli, studi di Radio Punto Nuovo – Un’intervista esclusiva con Raffaele Ottaviano, l’autore bambino che ha incantato tutti con la sua guida sull’Antico Egitto. Un piccolo esploratore della storia con una grande […]
Achille Lauro è la voce misteriosa Riascolta le risposte all’Indovinuovo Achille Lauro, all’anagrafe Lauro De Marinis, è nato l’11 luglio 1990 a Verona, ma è cresciuto a Roma. Il suo nome d’arte è un omaggio al celebre armatore napoletano, un simbolo di audacia e spirito imprenditoriale. 🎶 Dalla trap al rockHa iniziato la sua carriera […]
Giovedi 27 Febbraio: oggi è giovedì grasso Le strade si riempiono di colori, le voci si intrecciano nell’aria fredda di fine febbraio, e l’odore dolce delle frittelle si mescola al vento. È Giovedì Grasso, il giorno in cui il mondo sembra lasciarsi andare a un ultimo, sfrenato respiro di libertà prima della calma della Quaresima. […]
INDOVINUOVO – “Certi amori fanno un giro immenso e poi ritornano..” RIASCOLTA DA QUI LE RISPOSTE DEGLI ASCOLTATORI Ci sono canzoni che non sono solo musica… sono verità universali messe in note. Una di queste è sicuramente “Amici Mai” di Antonello Venditti. Era il 1991 quando Venditti pubblicò l’album Benvenuti in Paradiso, un disco che […]
Lucio Corsi rappresenterà l’Italia all’Eurovision 2025 dopo la rinuncia di Olly Dopo la decisione di Olly di rinunciare alla partecipazione all’Eurovision Song Contest 2025, sarà Lucio Corsi, secondo classificato al Festival di Sanremo con il brano Volevo essere un duro, a rappresentare l’Italia sul palco di Basilea dal 13 al 17 maggio. Il cantautore toscano […]