X Evidenza
Pagina:41
Sonia Palatano: “I dolci di castagne, il vero fiore all’occhiello della Sagra” Tra gli elementi centrali della 46° Sagra della Castagna a Cassano Irpino, il cibo è sicuramente protagonista. La consigliera Sonia Palatano, infatti, conferma l’importanza degli stand enogastronomici: “Avremo circa 50 stand dove sarà possibile assaporare i piatti tipici a base di castagne. Dai […]
Marcianise: dalle antiche radici Osche alle sfide moderne RIASCOLTA DA QUI LE RISPOSTE Marcianise è un comune campano di 38.285 abitanti, situato nella pianura campana, anticamente nota come Liburia. Le sue origini risalgono al periodo degli Osci attorno al 1000 a.C., con successive influenze di Etruschi, Greci, Sanniti e Romani. Marcianise divenne una colonia romana […]
RIASCOLTA L’INTERVISTA DA QUI Rossella Sena: “La Sagra della Castagna di Cassano Irpino è una festa per tutti La 46° edizione della Sagra della Castagna di Cassano Irpino, in programma il 12 e 13 ottobre, promette spettacoli per ogni fascia d’età. Il vice sindaco Rossella Sena spiega: “Non vi racconterò tutto, le persone devono venire […]
Cassano Irpino: un borgo che incanta, tra storia e sapori autunnali Cassano Irpino si prepara ad accogliere visitatori da ogni parte della regione per la 46ª edizione della Sagra della Castagna. Un evento che, anno dopo anno, si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti delle tradizioni e dei sapori autunnali. Il sindaco Salvatore Vecchia […]
Cava de’ Tirreni, la perla nascosta della Costiera Amalfitana PODCAST RISPOSTE INDOVINELLO Cava de’ Tirreni – Situata a soli 5 km dalla rinomata Costiera Amalfitana, la città di Cava de’ Tirreni si erge come una porta d’accesso tra il mare e l’entroterra campano, offrendo uno scenario naturale affascinante e un ricco patrimonio storico e culturale. […]
Su un monte c’è una torre antica, di un leone racconta la fatica, dalla sua cima vedi una piana, dove passò una via romana. Nelle acque del laghetto “Moccia”, ti specchi se la via Vitulanense imboccia. Di quale borgo stiamo parlando? Con il Taburno che sta dominando. Faccio rima con Marchio RIASCOLTA DA QUI LE […]
Marconi: il padre della radio che ha salvato il mondo RIASCOLTA L’INTERVISTA – PRIMA PARTE Il 6 ottobre 2024, l’Italia celebra un doppio anniversario storico: i 100 anni delle trasmissioni radiofoniche nel nostro Paese. Nello stesso anno ricorrono 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, il genio delle telecomunicazioni che ha rivoluzionato il mondo della […]
Una vittoria efficace, senza troppi fronzoli. Il Napoli vince contro il Como sulla sottile linea tra gestione e sofferenza. McTominay apre la festa, Neres la chiude nel finale: nel mezzo la rete di Strefezza del momentaneo pareggio e il 2-1 di Lukaku, autore anche di due assist. È un Napoli 2.0 sull’entusiasmo dei nuovi acquisti: gli […]
INDOENIGMA – Come fa l’uomo a fuggire? Un uomo è intrappolato in una stanza. La stanza ha solo due uscite possibili: due porte. Dalla prima porta si accede a una stanza di vetro sopra la quale si trova un’enorme lente d’ingrandimento. Il sole cocente frigge all’istante chiunque entri. Dalla seconda porta c’è un drago sputafuoco. […]

“Sono un borgo antico, arroccato su una collina, e dall’alto guardo il mare. Il mio nome è famoso grazie a un film che ha fatto ridere tutti. In Campania mi puoi trovare, tra la costa e il sole. Faccio rima con Magnate e Fidate, il mio nome è ? RIASCOLTA DA QUI LE RISPOSTE […]